L’iniziativa social dopo il lutto. Dopo la terribile notizia della scomparsa di Giampiero Boniperti, molti tifosi hanno iniziato a chiedere sui social che lo Stadium della Juventus venisse dedicato allo scomparso ex presidente bianconero. Difficile che il desiderio dei tifosi possa diventare realtà – spiega Gazzetta – , visto che lo Stadium dal 2017 è sponsorizzato dall’Allianz, da cui prende il nome, e con cui la Juventus ha un accordo fino al 2030.
Leggi
Dopo la scomparsa di Giampiero Boniperti, avvenuta nella notte tra giovedì e venerdì, molti si sono chiesto quando e dove si terranno i funerali del presidentissimo della Juventus. Come svela la Gazzetta dello Sport la famiglia Boniperti preferisce mantenere il massimo riserbo e quindi non renderà noto né il luogo né il giorno o l'orario di quando si svolgeranno le esequie. Una forma volta dunque a mantenere la massima riservatezza attorno all'ultimo viaggio della leggenda bianconera, e permettere ai suoi cari di salutarlo senza…
Leggi
Il calcio perde un dirigente unico, un professionista totale che è stato di esempio a molti che sono seguiti. Tutto il suo impegno quotidiano, l’applicazione maniacale di ogni giorno, arrivava dal fatto di essere a capo del club che aveva sempre amato, ma anche da un’etica del lavoro che era innata in lui e che veniva alimentata ulteriormente dall’idea di aver ricevuto l’incarico dall’Avvocato Agnelli.
Leggi
Amava la Juve e amava il suo lavoro. Beppe Furino ha rilasciato un’intervista a Tuttosport in cui ha omaggiato Boniperti: "Un esempio, anzi no, l’esempio massimo di juventinità che potesse esserci, perché è stato colui il quale ha insegnato cos’era la juventinità. Tutto il suo impegno quotidiano, l’applicazione maniacale di ogni giorno, arrivava dal fatto di essere a capo del club che aveva sempre amato, ma anche da un’etica del lavoro che era innata in lui e che veniva…
Leggi
GUARDA IL NOSTRO SPECIALE SULL’ADDIO A BONIPERTI Funerali Boniperti: sabato a Barengo l’ultimo saluto all’ex Presidente della Juve, scomparso all’età di 92 anni. Come riferito da Tuttosport, Giampiero Boniperti riposa nella tomba di famiglia a Barengo, nella provincia di Novara, città in cui era nato il 4 luglio del 1928. Alle esequie erano presenti la moglie Rosi, i figli Gianpaolo, Alessandro e Federica, gli otto nipoti, famigliari e amici più stretti.
Leggi
“Si tagli i capelli e torni domani… ciao Presidente”. I tifosi l’hanno voluto ricordare con una delle sue celebri frasi, detta ad Alessandro Del Piero quando si presentò per firmare il suo primo contratto con la Vecchia Signora, ma anche a tanti altri giocatori. Come riporta La Gazzetta dello Sport, al di fuori dello Stadium è apparso uno striscione per omaggiare Giampiero Boniperti, presidente onorario della Juventus scomparso all’età di 92 anni.
Leggi
Il calcio perde un dirigente fenomenale, un professionista totale che è stato di esempio a molti che sono seguiti. Rispondere alla chiamata della famiglia era stato per lui un motivo d’orgoglio" Amava la Juve e amava il suo lavoro. Tutto il suo impegno quotidiano, l’applicazione quotidiana maniacale, arrivava dal fatto di essere a capo del club che aveva sempre amato, ma anche da un’etica del lavoro che era innata in lui e che veniva alimentata ulteriormente dall’idea di…
Leggi
Boniperti gestiva magistralmente un calcio artigianale, oggi il calcio è industria (e anche una delle più importanti del Paese). Tra la fine della carriera da giocatore e l’inizio di quella da presidente, Boniperti frappose dieci anni di apprendistato, bazzicando la sede come consigliere Potrà mai esserci un altro Giampiero Boniperti ? E un Boniperti potrebbe essere utilissimo anche nel calcio industriale di oggi.
Leggi
«Nella Juventus attuale c’è già Pavel Nedved, che non ha la carriera monoclub di Boniperti, ma è unanimemente riconosciuto come bandiera del club e da undici anni affianca Agnelli al vertice della società. Il giornalista di Tuttosport lancia la candidatura. La notizia della scomparsa di Giampiero Boniperti fa ancora malissimo al mondo Juventus. Guido Vaciago su Tuttosport si interroga su chi possa essere il prossimo Boniperti alla Juve.
Leggi
Funerali Boniperti in forma privata: la decisione della famiglia per elaborare la terribile notizia. Il mondo del calcio e in particolare la Juventus sono ancora sconvolti dalla notizia della scomparsa di Giampiero Boniperti. Non si conoscono né il luogo né il giorno della cerimonia funebre, spiega La Gazzetta dello Sport Intanto ieri a Torino è proseguito l’omaggio silenzioso e composto della città.
Leggi
BONIPERTI – «Lui entra nella mia vita negli anni in C alla Cremonese, tra il 1973 e il 1975. Al nostro primo incontro mi disse: “Sei venuto qui per vincere o per arrivare secondo? Antonio Cabrini, ex difensore della Juve, ha ricordato Giampiero Boniperti in un’intervista. CONTRATTI – «Boniperti a inizio stagione faceva 18 contratti in 7-8 ore, perché gli accordi erano annuali. Queste le sue dichiarazioni.
Leggi
"E' lui che ha inventato il Dna bianconero" di Domenico Marchese. Sandro Boniperti con i giocatori della Juve nel 1980, a destra Antonio Cabrini. Uno dei calciatori più rappresentativi della Juventus di quegli anni, diventato uno dei migliori terzini sinistri del mondo, ricorda il presidente della Jove scomparso Cabrini: Boniperti?
Leggi
Boniperti li mise tutti e tre fuori rosa: saltarono un’amichevole, poi tornarono a Canossa e si accontentarono di un lieve ritocco. Dopo la vittoria del Mondiale in Spagna nel 1982, Rossi, Tardelli e Gentile, forti del trionfo, chiesero un aumento d’ingaggio. Un calcio non gestito dai procuratori, ma da calciatori che sapevano gestire se stessi, senza intermediari, anche se trattare con Giampiero Boniperti non era cosa facile.
Leggi
Per tre anni mi ha cercato con insistenza: non si rassegnava. Ogni anno però mi chiamava lo stesso, sperando che avessi cambiato idea". Gigi Riva ha ricordato la figura di Giampiero Boniperti scomparso ieri: "Ogni anno mi chiamava lo stesso sperando avessi cambiato idea". Alcuni anni fa l'ho sentito al telefono: abbiamo rinnovato la stima reciproca Gigi Riva, storico attaccante del Cagliari e della Nazionale italiana, ha ricordato la figura di…
Leggi
Alcuni anni fa l'ho sentito al telefono: abbiamo rinnovato la stima reciproca. Per tre anni mi ha cercato con insistenza, non gettava la spugna. La leggenda del Cagliari Gigi Riva ha parlato a L’Unione Sarda della scomparsa di Boniperti: "Boniperti mi voleva assolutamente alla Juve. Ogni anno però mi chiamava lo stesso, sperando che avessi cambiato idea. Mi disse che avevo sbagliato, cinquant'anni fa, a non venire alla Juve
Leggi
“Stile”, abbiamo detto, Boniperti lo ha esibito sul campo di gioco e poi ne ha fatto un’insegna di comportamento e d’immagine per la Juventus. I giocatori lo ricordano con commosso rispetto e raccontano di una carattere freddo, determinato, prendere-o-lasciare, lo sguardo che guardava dentro, fino al cuore, già il cuore: “La Juve non è soltanto la squadra del mio cuore, è il mio cuore” Numeri e titoli che però da soli non bastano a dire chi sia…
Leggi
Mauro ha inoltre aggiunto: "Quando firmavi il contratto era tirchio, quando vincevi una partita importante spesso ti triplicava il premio senza dir niente Mi guardò e come prima cosa mi chiese: ma è vero che lei è comunista? Massimo Mauro, ex calciatore della Juventus, ha ricordato Giampiero Boniperti in un'intervista rilasciata sulle pagine de La Repubblica: "Il primo incontro? Un leader indiscusso, in campo e dietro la scrivania, e sempre con quella…
Leggi
Ho scritto e pubblicato io il suo libro «Cara Juventus» dettatomi fra mozziconi di frase, paure di disturbare, ritrosie di ogni tipo. Il libro In quasi 70 anni di vera amicizia Giampiero non mi ha mai regalato un’intervista esclusiva, e d’altronde mai gliel’avrei chiesta. Il simbolo Lui non solo teneva e giocava per la Juventus, ma «era la Juventus». Permanente fra noi due la strizzata d’occhio: sì, il calcio è tutto, il lavoro è tutto, ma quante altre belle cose sappiamo, abbiamo e qualche volta addirittura ci scambiamo? Per farlo, per…
Leggi
Capivi subito Cabrini ricorda Boniperti: "Poche parole e grazie a lui capivi subito lo stile Juve". vedi letture. Antonio Cabrini ha parlato di Giampiero Boniperti alla Gazzetta dello Sport. Poi un retroscena che racconta il personaggio Boniperti: "Al primo incontro mi disse: 'sei venuto alla Juve per vincere o per arrivare secondo? Al primo anno - racconta Cabrini - firmò in bianco: "Lui mi disse: 'a fine stagione sarai più contento'.
Leggi
Un giorno mi hanno detto che la Juve mi aveva preso per 800 milioni e mi avrebbe girato all’Atalanta. BONIPERTI – «Lui entra nella mia vita negli anni in C alla Cremonese, tra il 1973 e il 1975. Queste le sue dichiarazioni. Intervistato da La Gazzetta dello Sport, Antonio Cabrini ha ricordato con queste parole Giampiero Boniperti. Al nostro primo incontro mi disse: “Sei venuto qui per vincere o per arrivare secondo? Antonio Cabrini, ex difensore della Juve, ha ricordato Giampiero Boniperti…
Leggi
Questo gli ha sempre fatto interpretare il suo ruolo nel modo giusto». «Probabilmente sì: non era così raro che Boniperti si lasciasse andare, perché da ex grande calciatore è sempre stato vicino allo spirito dello spogliatoio. Antonio Cabrini, c’è una bella foto di lei, Brady e Boniperti in accappatoio, dopo la festa per lo scudetto ’81. Qual era il segreto della grande Juve di Boniperti, costruita negli anni 70? Il fatto di essere sempre molto vicino alla squadra lo aiutava molto»
Leggi