Offrono una panoramica preoccupante per i tre quartieri più vicini all’area industriale (Tamburi, Borgo e Paolo VI). Nell’ultimo comunicato di due giorni fa (https://www.peacelink.it/ecologia/a/48461.html) avevamo evidenziato per i tre quartieri di Taranto più vicini all’area industriale un eccesso di mortalità nel 2019 (ben 181 morti in più dell’atteso, calcolato su base regionale). Eccoli:. dal 2011 al 2019 in…
Leggi
Questo ci si deve augurare, permetterà un significativo rafforzamento delle attività di ispezione e vigilanza nei luoghi di lavoro» Serve un un approccio graduale a seconda dell'andamento epidemiologico», ha detto il premier. È prevista una strategia d'azione nazionale per rafforzare l'Ispettorato nazionale del lavoro, quale agenzia nazionale per la vigilanza sul lavoro, e incrementare strutturalmente i controlli.
Leggi
Lo dice il premier Mario Draghi durante il question time. «Non dobbiamo dimenticare, siamo vicine alle loro famiglie e vogliamo fare tutto il possibile per evitare il ripetersi di questi tragici episodi» Alle parole del premier è seguito un lungo applauso della Camera. «Esprimo cordoglio mio e del Governo per la morte della giovane Luana D'Orazio e degli altri ben cinque lavoratori deceduti sul lavoro solo nell’ultima settimana».
Leggi
Dobbiamo fare di tutto per non farlo più accadere". Così il premier durante il Question Time alla Camera Non dobbiamo dimenticare. Roma, 12 maggio 2021 "Prima di tutto vorrei esprimere il cordoglio mio e del Governo per la morte della giovane Luana D'Orazio, e degli altri 5 lavoratori deceduti soltanto nell'ultima settimana: Maurizio Britti, Andrea Recchia, Elisabetta D'Innocenzo, Marco Oldrati e Samuel Cuffaro.
Leggi
Il primo ministro ha sottolineato che “la priorità nel breve periodo è il contenimento della pressione migratoria nei mesi estivi”. Sui migranti Draghi ha dichiarato che “la politica sull'immigrazione del governo vuole essere equilibrata, efficace e umana: nessuno deve essere lasciato solo nelle acque territoriali italiane". Matrimoni e cerimonie. Draghi ha poi chiesto ancora pazienza agli sposi che hanno rinviato i propri matrimoni.
Leggi
Il premier ha risposto anche su morti sul lavoro e vaccini: ora sbloccare l'export e aumentare produzione. di Redazione Online/Marinella Aresta. Riaperture, vaccini, migranti, morti sul lavoro: tanti i temi a cui il presidente del Consiglio Mario Draghi ha dato risposte oggi durante il Question time alla Camera. Secca la risposta alla richiesta della Lega di maggiore rigore sul tema dei migranti: "Nessuno deve essere…
Leggi
Question time per Mario Draghi alla Camera: calendario su riaperture, coprifuoco e Decreto Sostegni bis, tutto rimandato alla prossima settimana. Decreto Sostegni bis. Decreto Sostegni bis, ristoro subito e saldo a fine anno 11 Maggio 2021 Su questo fronte emerge una ulteriore novità, ossia il nuovo slittamento del Decreto Sostegni bis in Consiglio dei Ministri. Il premier, riferendosi alle misure del provvedimento in preparazione, ha parlato della prossima settimana.
Leggi
Innazittutto l'annuncio che che il decreto Sostegni bis verrà esaminato dal Consiglio dei ministri la prossima settimana. I matrimoni sono un'occasione di socialità che può favorire la diffusione del contagio" - ha detto Draghi. Il premier ha risposto anche su morti sul lavoro e vaccini: ora sbloccare l'export e aumentare produzione. di Redazione Online/Marinella Aresta. Riaperture, vaccini, migranti, morti sul lavoro…
Leggi
politica. Nel suo primo Question time alla Camera il premier detta la linea del governo sui temi caldi che dividono i partiti di maggioranza. Secca la risposta alla richiesta della Lega di maggiore rigore sul tema dei migranti: "Nessuno deve essere lasciato solo nelle acque territoriali italiane Innazittutto l'annuncio che che il decreto Sostegni bis verrà esaminato dal Consiglio dei ministri la prossima settimana.
Leggi
E’ quanto si legge dalla documentazione pubblicata sul sito di palazzo Chigi (LaPresse) – Nella dichiarazione dei redditi 2020, relativa al periodo d’imposta 2019, il premier Mario Draghi ha dichiarato un reddito imponibile 581mila 665 euro. Roma, 12 mag.
Leggi
Draghi raccoglie l'applauso dell'aula sul tema sollevato da LeU che riguarda la sicurezza sul lavoro. Il premier cita il caso di Luana D'Orazio e ricorda il nome dei cinque operai morti sul lavoro nei giorni scorsi: "Non dobbiamo dimenticare Maurizio Gritti, Andrea Recchia, Samuel Cuffaro, Elisabetta D'Innocenzo, Marco Oldrati", dice il premier. "Siamo vicini alle famiglie e intendiamo fare tutto il possibile per evitare il ripetersi di questi tragici episodi.
Leggi
Se dovessimo basarci su quanto ascoltato oggi in Aula, dovremmo concludere che per Draghi non esistono né questioni di opportunità politica, né di moralità dell’etica pubblica. Va benissimo che un sottosegretario prometta nomine, consulenze o posti di lavoro agli amici e agli amici degli amici, spingendosi fino al punto di dire “chi vuole, da me può prendere”. Oggi Draghi è andato oltre il "non vedo, non sento, non parlo", che probabilmente sarebbe stata…
Leggi
Roma, 12 mag. (LaPresse) – Il premier Mario Draghi non riceve alcun compenso per l’incarico di presidente del Consiglio. E’ quanto si legge nella documentazione relativa agli adempimenti sulla trasparenza amministrativa pubblicata sul sito della presidenza del Consiglio
Leggi
"La priorità nel breve periodo è il contenimento della pressione migratoria nei mesi estivi" Innazittutto l'annuncio che che il decreto Sostegni bis verrà esaminato dal Consiglio dei ministri la prossima settimana. I matrimoni sono un'occasione di socialità che può favorire la diffusione del contagio" - ha detto Draghi. Riteniamo il rispetto dei diritti umani una componente fondamentale di qualsiasi politica…
Leggi
Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it Lo dice il presidente del Consiglio Mario Draghi durante il Question time alla Camera. (Agenzia Vista) Roma, 12 maggio 2021 «Una leva necessaria di governo dei flussi migratori è costituita, inoltre, dall'azione di rimpatrio dei migranti che non hanno titolo a rimanere sul nostro territorio, in mancanza dei presupposti per il riconoscimento della protezione internazionale».
Leggi