Sara Campanella a Messina e Ilaria Sula a Roma. In poche ore due casi di femminicidio. È il momento del dolore, che deve spingerci però a una riflessione seria. Come spesso accade quando le vittime sono giovani, e i femminicidi efferati, l’opinione pubblica avverte uno scossone. Così, ogni volta sembra la prima volta. Non è così, purtroppo. I nomi di Sara e Ilaria si aggiungono a un elenco lungo e insopportabile.
Leggi
Altre notizie:
La madre di Stefano Argentino avrebbe cercato di aiutare il figlio a scappare dopo l’omicidio di Sara Campanella. È uno degli ultimi elementi emersi sul femminicidio della studentessa 22enne, uccisa a coltellate per strada a Messina dal collega, che da due anni manifestava attenzioni morbose sulla vittima. La confessione dell'omicidio di Sara Campanella La convalida del fermo Il tentativo della madre di Stefano Argentino La…
Leggi
«Bisogna sempre parlare, denunciate». Cetty Zaccaria non si dà pace, trova la forza per fare un appello alle donne. Il suo dolore è troppo forte. Non sapeva che sua figlia Sara fosse perseguitata con avances e messaggi da due anni da quel collega universitario, Stefano Argentino, 27 anni, accusato dalla Procura di avere sgozzato la ragazza in strada davanti a tanti testimoni inorriditi e che hanno contribuito all’identificazione del presunto assassino, fermato sei ore dopo il delitto nella sua…
Leggi
“Non sapevamo che era perseguitata. Bisogna sempre denunciare”. Sono le parole Concetta Zaccaria su Facebook, la madre di Sara Campanella, la giovane universitaria uccisa da un collega di corso, lunedì, a Messina. Il ragazzo è stato fermato dai carabinieri, ha confessato al giudice per le indagini preliminari che ha convalidato l’ordinanza. “Sara non parla più, non ride più, è fredda…non c’è più colore, non c’è più la brezza del mare che tu amavi tanto, non c’è…
Leggi
Poco prima di essere accoltellata alla gola, Sara Campanella aveva lanciato un’ultima preghiera. Non urlava. Non correva. Ma sapeva. Aveva chiesto aiuto alle sue amiche. Aveva parlato. Aveva lasciato una traccia. «Sono sicura che lui mi sta seguendo». Diceva, con la voce incrinata, in uno degli ultimi messaggi vocali inviati su WhatsApp. E poi ancora, con un’ironia spezzata dalla paura: «Dove siete, che sono con il malato che mi segue?» Era un pomeriggio di…
Leggi
– Da Nord a Sud, l'Italia si mobilita. I collettivi trans-femministi, guidati da Non Una di Meno, stanno riempiendo le piazze delle principali città. Bologna non si tira indietro: l'associazione ha organizzato una fiaccolata in Piazza Maggiore per commemorare le ultime due ragazze brutalmente uccise. Sono accorse circa 200 persone. La fiaccolata in piazza Maggiore a Bologna contro i femminicidiMissing Credit L'evento è dedicato a Sara Campanella e Ilaria Sula…
Leggi
Ilaria infilata in una valigia come Pamela Mastropietro. Gettata via nei rifiuti come Michelle Caruso, nascosta in un bosco fra le sterpaglie come Giulia Cecchettin. Uccisa pochi giorni dopo Sara Campanella. C’è un denominatore comune inquietante tra i femminicidi italiani. Una «scioltezza» nell’uccidere, un disprezzo e un’incapacità a frenare la rabbia che lasciano letteralmente esterrefatti. Sembra che le peggiori storie di cronaca e le campagne anti violenza non servano a nulla: le donne, sempre più giovani, continuano a morire per…
Leggi
PUBBLICITÀ Due ragazze poco più che ventenni sono le ultime due vittime di femminicidio in Italia. Lunedì Sara Campanella, una studente di 22 anni, è stata accoltellata e uccisa per strada a Messina da un suo conoscente di 27 anni. Mercoledì mattina, poco fuori Roma, è stato invece rinvenuto in una valigia il corpo di Ilaria Sula, anche lei un'universitaria di 22 anni, i cui familiari avevano denunciato la scomparsa lo scorso 25 marzo.
Leggi
A Pomeriggio Cinque le parole del fidanzato di Sara Campanella, la studentessa universitaria di 22 anni uccisa per strada a Messina, nei pressi dello stadio, lunedì 31 marzo. Sospettato dell'omicidio Stefano Argentino, studente di 27 anni nella stessa facoltà della ragazza assassinata. Dalle prime ricostruzioni risulterebbe che il giovane avesse da tempo comportamenti molesti nei confronti di Sara.
Leggi
Ilaria Sula aveva 22 anni, era scomparsa dal 25 marzo a Roma, e oggi sappiamo che il suo corpo è stato trovato in una valigia chiusa, gettata in un dirupo su una strada provinciale dal suo ex fidanzato, che ha confessato. Poco tempo prima Sara Campanella, studentessa 22enne, era stata uccisa a coltellate in pieno giorno a Messina, da un uomo che la perseguitava da tempo. Negli ultimi due giorni abbiamo letto i loro nomi e le loro storie perché i…
Leggi
Non avevamo nemmeno finito di prendere atto del femminicidio di Sara Campanella, per cui ha confessato Stefano Argentino, un suo collega di Università, che è arrivata la notizia sulla morte di Ilaria Sula, trovata cadavere in una valigia, gettata in una sorta di discarica nel Comune di Poli. Come fosse immondizia. In queste ore è stato fermato il suo ex ragazzo. Gli inquirenti parlano di dramma e di movente sentimentale…
Leggi
La città di Messina scende in piazza per protestare contro il femminicidio di Sara Campanella, la studentessa di 22 anni uccisa ieri nei pressi dello stadio Celeste. La tragedia ha scosso profondamente la comunità, portando centinaia di persone a radunarsi nella Galleria Vittorio Emanuele III per partecipare alla manifestazione “Doveva essere l’ultima. Per Sara, per tutte”, promossa da Nonunadimeno, Udu e Rete degli studenti medi.
Leggi
Lo riferisce il legale del 26enne. Stefano "è prostrato. Pentito è una parola grossa. Lunedì con Sara voleva il classico chiarimento" E' durato circa due ore oggi, 2 aprile, l'interrogatorio di garanzia di Stefano Argentino nel carcere Gazzi di Messina. Il 26enne, arrestato con l'accusa di avere ucciso la studentessa di 22 anni Sara Campanella, davanti al pm ha confermato di averla uccisa. "Argentino ha confermato i fatti, senza scendere nei…
Leggi
Gli ultimi istanti di vita di Sara Campanella: l'aggressione ripresa da una telecamera di sicurezza Un video, registrato dal distributore di benzina e mandato in onda in esclusiva dal Tg1, ha registrato gli ultimi istanti di vita di Sara Campanella, la studentessa di 22 anni accoltellata a morte a Messina dal suo collega di università, Stefano Argentino di 26 anni. Sono le 17.15 di lunedì. Sara Campanella e Stefano Argentino camminano per un breve…
Leggi
Un video, registrato dal distributore di benzina e andato in onda in esclusiva sul Tg1, ha registrato gli ultimi istanti di vita di Sara Campanella, la studentessa di 22 anni accoltellata a morte a Messina dal suo collega di università, Stefano Argentino di 26 anni. Sono le 17.15 di lunedì. Sara Campanella e Stefano Argentino camminano per un breve tratto insieme vicino allo stadio Gazzi di Messina.
Leggi
Due ragazze vittime di giovani uomini, entrambe uccise poco più che ventenni. Hanno molto in comune le tragiche storie di Ilaria Sula, studentessa romana della Sapienza, e di Sara Campanella, palermitana e studentessa a Messina: sono morte giovani, per mano entrambe di ragazzi coetanei o di poco più grandi. Ma perché accade? Prova a dare una risposta a questa domanda la criminologa e…
Leggi
«Ha ammesso i fatti che gli vengono contestati, ha confessato. Ha risposto a qualche domanda, ma non ha spiegato cosa lo ha spinto ad aggredire la ragazza. Si è certo reso conto della gravità dei fatti, è estremamente prostrato». Lo ha detto l’avvocato Raffaele Leone, legale di Stefano Argentino, il 27enne fermato per l’omicidio della collega di università Sara Campanella. «Non so dire se è pentito - ha aggiunto al termine dell’interrogatorio di garanzia - è molto chiuso».
Leggi
I dati ufficiali del ministero dell'Interno alla vigilia della Giornata Internazionale della donna registravano sei femminicidi nei primi 2 mesi del 2025, in calo del 25% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ma dall'8 marzo al 2 aprile, in poco più di tre settimane, la lista si è allungata: altre 5 donne sono state uccise da compagni, mariti o pretendenti, strangolate o accoltellate, come le ultime due giovanissime…
Leggi
Sassari. Due soli in uno stesso universo, quello della grande musica: così il pianista Pierluigi Camicia, protagonista del prossimo appuntamento con i “Concerti di primavera”, immagina Maurice Ravel e Claude Debussy. Lunedì 7 aprile alle 20,30 la sala Sassu del Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari ospita il recital pianistico inserito nella rassegna di musica da camera dell’Associazione culturale musicale Ellipsis.
Leggi
Sassari. Nuovo appuntamento questa sera (4 aprile) alle 20,30 al Teatro Verdi di Sassari con la rassegna “I grandi interpreti della musica”. Sul palcoscenico della storica struttura di via Politeama salirà il pianista franco-canadese Louis Lortie, da oltre tre decenni nome di spicco del concertismo internazionale. Insieme alla Teatro Verdi Chamber Orchestra, Guglielmo De Stasio konzertmeister, eseguirà il concerto in La maggiore k 414 per pianoforte e archi di Wolfgang Amadeus Mozart, la…
Leggi
Sassari. Con “La Famiria Trampa (pigliemmuzzi l’America)”, farsa in due atti in lingua sassarese, la Compagnia del Teatro Sociale Paco Mustela domenica 13 aprile alle 18,30 ritorna al Teatro Verdi dopo il grande successo della pièce “Le due città” di Marco Atzeni. Anche il testo di “La Famiria Trampa” è stato scritto dall’autore portotorrese Renato Cubo, da un’idea di Leonardo Marras, mentre l’adattamento per il teatro è stato curato dallo stesso regista della compagnia, Pierangelo Sanna.
Leggi
Riprendono i campionati paralimpici e sono sei le squadre sassaresi impegnate. Quattro del Tennistavolo Sassari e due della Monterosello Sassari, società che collaborano strettamente. Nella serie A gruppo 11 il concentramento è a Palermo, organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Radiosa. Il Tennistavolo Sassari (Alessandro Ara e Stefano Mura) affronterà domenica la Polisportiva Galaxy alle 9.30 e La Saetta alle 11.30.
Leggi
Sassari. Su proposta dell’assessore alle Infrastrutture per la mobilità e al Traffico, Massimo Rizzu, la giunta comunale guidata dal sindaco Giuseppe Mascia ha approvato l’atto di indirizzo per la costituzione del gruppo di lavoro per il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche. La delibera approvata dall’esecutivo consente a Palazzo Ducale di vedere finalmente avvicinarsi il momento dell’approvazione di un documento che l’attuale amministrazione, come…
Leggi
Si presenta come sorpresa tra i migliori club europei il Tennistavolo Sassari che domani e sabato giocherà a Igalo, in Montenegro, per la Women’s Europe Trophy Grand Final. La squadra sassarese è composta da Lisa Bressan e Laura Pinna, che saranno guidate dal tecnico Elena Rozanova, come nel turno di qualificazione disputato a Malta che ha consentito di strappare l’accesso alla fase finale grazie alle vittorie sul Norbello Quattro Mori per 3-0 e sulle padrone di casa del MITTC Malta per 3-2.
Leggi
Sassari. Ritorna al Teatro Astra una nuova stagione di spettacoli con la rassegna “Primavera a Teatro” che, da aprile a giugno, offrirà un percorso teatrale tra classici della letteratura, opere di forte impatto sociale e produzioni contemporanee. Organizzata dalla Compagnia Teatro Sassari con il contributo della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna, la programmazione vedrà in scena artisti e compagnie che, attraverso il linguaggio teatrale, daranno voce a storie…
Leggi
La storia di Manuel Bortuzzo e Lulù Selassié ha tenuto banco nei salotti televisivi e sui social media, scatenando un acceso dibattito sulla salute mentale e sulle conseguenze delle relazioni tossiche. Recentemente, la situazione è evoluta in un epilogo legale che ha visto implicata una condanna per stalking. Questo articolo esplorerà i dettagli della vicenda, l’incontro tra i due protagonisti nel Fratello e le ripercussioni che ne sono derivate.
Leggi
L'ex fidanzata di Manuel Bortuzzo, Lulù Selassiè, è stata condannata a un anno e 8 mesi. Questa la decisione presa dal Gup di Roma. La giovane era stata accusata di averlo perseguitato per mesi, arrivando addirittura a minacciarlo di morte. Il campione paralimpico e la sedicente principessa etiope si erano conosciuti al Fratello ed avevano intrapreso una relazione, culminata con atti giudicati da condannare…
Leggi
Sassari. Il Consiglio comunale è convocato per stamattina, giovedì 3 aprile, alle 11, a Palazzo Ducale, per trattare i seguenti argomenti all’ordine del giorno: Variazione al bilancio di previsione 2025 – 2027 – Allegato 40; Modifica del regolamento sul ruolo e le funzioni del Garante delle persone private della libertà personale del Comune di Sassari; Mozione dei consiglieri e delle consigliere Pani, Masia, Dessole, Serratrice, Planetta, Manai, Rubattu, Chelo, Paoni, Bazzoni, Fois, Ruju, Ribichesu, Onida…
Leggi
La sicurezza e l’ammodernamento delle infrastrutture viarie sono da sempre una priorità dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone. In quest’ottica, il Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, ha inviato una lettera all’Amministratore Delegato di Anas SpA, Aldo Isi, e al Responsabile della Struttura Territoriale Anas Lazio, Marco Moladori, per sollecitare interventi strategici fondamentali per il territorio.
Leggi
Sassari. Nove milioni di finanziamento per nuove azioni di rigenerazione urbana in risposta al disagio socio-economico anche attraverso la rivitalizzazione del tessuto imprenditoriale locale, grazie ad azioni immateriali e materiali – come l’acquisto di immobili fatiscenti a San Donato per dar vita a un centro di innovazione sociale – di contrasto alle povertà. È il risultato che porta a casa l’amministrazione Mascia con l’accordo col Dipartimento per le Politiche di coesione e per il Sud della Presidenza del…
Leggi
(Adnkronos) – Sono centinaia i cittadini scesi in piazza Anco Marzio, nel cuore di Ostia, per chiedere ‘giustizia’ per un territorio ‘diffamato’. “Chiediamo che il nome di Ostia venga ripulito – spiega all’Adnkronos Mauro Delicato, portavoce del comitato cittadino ‘Giustizia x Ostia’ promotrice dell’evento -. Dieci anni fa Ostia è stata commissariata e per dieci anni noi residenti, commercianti, piccoli e medi imprenditori, siamo stati considerati dei mafiosi.
Leggi
Puntata ricca di avvenimenti quella di oggi di Uomini e Donne. Ci sono stati scontri, nuovi arrivi e colpi di scena per alcuni protagonisti, come ad esempio le scuse di Giovanni per Agnese e la gaffe di Giuseppe. Sabrina volta pagina a UeD e Giuseppe viene mortificato La puntata del 2 aprile di Uomini e Donne è cominciata con Gemma Galgani a centro studio per l’arrivo di Luciano, un nuovo cavaliere venuto per lei.
Leggi
Sassari. “Ogni percorso inizia con una scelta”. Sarà questo il claim che accompagnerà le Giornate di orientamento universitario dell’ateneo di Sassari, in programma domani giovedì 3 e venerdì 4 aprile dalle 9 alle 14, nel polo bionaturalistico di Piandanna. Rivolto a studenti e studentesse delle scuole superiori della Sardegna, l’evento offre un’opportunità unica per esplorare l’ampia offerta formativa dell’Ateneo e ricevere un supporto concreto nella scelta del proprio futuro accademico.
Leggi