Battaglia incredibile con l'italiano Ceruti, ma il sogno sfuma per 26 secondi" /> <meta name="viewport" content="width=device - width, minimum - scale=1, initial - scale=1.0, ... Leggi tutta la notizia
Leggi
Approfondimenti:
In attesa di lanciarsi a capo fitto nella nuova sfida MotoGP con l’iridato Jorge Martin e l’altra novità Marco Bezzecchi, Aprilia Racing festeggia il secondo trionfo di fila nell’Eco Race. Nonostante mille disavventure che hanno tenuto il team con il fiato sospeso fino al traguardo, Jacopo Cerutti è riuscito a regalare alla marca di Noale …
Leggi
Le sensazioni non potrebbero essere più diverse al traguardo dell'undicesima tappa dell'Africa Eco Race e d'altronde Jacopo Cerutti ha vinto la sua seconda AER consecutiva, per soli 26” secondi, mentre Alessandro Botturi ha visto sfumare il successo proprio all'ultimo metro. O meglio, lo ha scoperto solo dopo essere arrivato, quando in un clima ancora sospeso, sono stati fatti al volo due calcoli sui distacchi.
Leggi
Se fai un giro nel bivacco dell'Africa Eco Race e chiedi se qualcuno rammenta un rally africano o una Dakar così tirati, piloti, team manager e giornalisti ci pensano un po', abbozzano dei ricordi, ma poi scuotono la testa. Cerutti e Botturi sono staccati di soli 26 secondi nella generale, dopo quasi 6mila chilometri di gara. Il pilota Aprilia ha vinto la sua seconda AER consecutiva, ma l'ha dovuta sudare parecchio, molto di più rispetto al 2024.
Leggi
Per il secondo anno consecutivo il pilota Aprilia vince l'Africa Eco Race, dopo una rimonta da urlo sul pilota Yamaha Botturi. Sul terzo gradino del podio il franco-marocchino Guillaume Borne Solo 26 secondi, dopo quasi 6mila chilometri di gara: a tanto ammonta il distacco tra Jacopo Cerutti e Alessandro Botturi al termine dell'Africa Eco Race 2025, vinta dal pilota Aprilia per il secondo anno consecutivo.
Leggi
Il resoconto dell’undicesimo giorno di gara della Africa Eco Race 2025, pubblicato dal canale di Parc Fermé. La decima tappa dell’Africa Eco Race è stata anche l’ultima di quelle a svolgersi in Mauritania. A ridosso della conclusione della competizione, i risultati hanno trasformato la classifica. L’evento di ieri ha visto i protagonisti partire dalla capitale mauritana Nouakchott e arrivare a Mpal, in Senegal
Leggi
Mpal, Senegal, 11 Gennaio 2025. Jacopo Cerutti vince anche l’edizione 2025 di Affrica Eco Race. L’ufficiale Aprilia è riuscito a rovesciare in suo favore l’intricatissima, tesissima situazione della viglia, quando era ancora secondo nella Generale ad appena 9 secondi da Alessandro Botturi. Sulla carta era un’impresa difficilissima, e come a volte accade, c’è un qualcosa di extra e di imprevedibile che fa girare la pallina nella roulette
Leggi
ALBINO – Per Franco Acerbis, noto imprenditore e patron di un’azienda che ha rivoluzionato il mondo delle moto, la passione per l’avventura non si ferma mai, nemmeno dopo le festività natalizie. Nonostante il consueto brindisi e l’ultima fetta di panettone, il giorno di Santo Stefano lo vede già in aeroporto, pronto a partire per un nuovo, emozionante viaggio. Destinazione: Africa Eco Race, una delle competizioni più difficili e affascinanti per gli amanti delle due ruote e…
Leggi
Per Franco Acerbis è una tradizione (che fa rima con passione). Tagliata l’ultima fetta di panettone e brindato al Natale, il giorno di Santo Stefano il noto imprenditore di Albino, patron di una realtà che ha rivoluzionato il mondo delle moto, è già in aeroporto con le valigie in mano. Destinazione: Africa, o meglio Africa Eco Race, uno degli eventi più affascinanti e impegnativi che chi ama i motori, e le due ruote in…
Leggi
Jacopo Cerutti e il Team Aprilia Tuareg Racing scrivono un’altra pagina memorabile della storia dell’Africa Eco Race. Con una straordinaria vittoria nell’undicesima tappa, Cerutti si aggiudica il titolo di Campione dell’Africa Eco Race 2025, regalando al Team Aprilia Tuareg Racing il secondo titolo consecutivo in questo iconico rally raid. L’undicesima tappa ha condotto i piloti in Senegal, da Nouakchott a Mpal, per un’unica speciale nella savana saheliana attraversando un mix di piste sabbiose e…
Leggi
Nouakchot, Mauritania, 10 Gennaio 2025. Dopo la tempesta di sabbia la tempesta agonistica sul terz’ultimo giorno di Africa Eco Race, scatenata da Jacopo Cerutti. L’ufficiale Aprilia, parzialmente guarito dal disturbo intestinale che l’ha bloccato due giorni fa, è ripartito per quella che era la sua ultima occasione per ristabilire le distanze. Sui 409 chilometri dell’ultima Speciale sahariana del Rally (473 chilometri in totale), Cerutti ha sfruttato a dovere l’ordine di…
Leggi
AER Tappa 10: Amodjar – Nouakchott Visto i colpi di scena e la tensione palpabile, potremmo iniziare a raccontare questa giornata in questa maniera Ciao a tutti gli appassionati dei Rally Raid e benvenuti alla radiocronaca della decima e quasi decisiva tappa dell’Africa Eco Race! Oggi ci troviamo immersi nella sabbia della Mauritania, per un percorso epico che ha portato i piloti da Amodjar fino alla capitale Nouakchott.
Leggi
Il pilota Aprilia ha recuperato 9'40" al rivale nella decima tappa e domani avrà l'ultima occasione per battere il leader della classifica TUTTI GLI HIGHLIGHTS DI SKY SPORT I protagonisti dell'Africa Eco Race non si ricordano un distacco così risicato nella loro carriera ed effettivamente 9 secondi sono davvero un niente dopo più di 5mila chilometri: a 24 ore dal termine delle ostilità, Alessandro Botturi e Jacopo Cerutti si stanno giocando la vittoria per un niente.
Leggi
Andrea Perfetti si trova ora dopo il rientro nella serata di ieri all’ospedale Niguarda di Milano, al momento è ancora sedato per proseguire gli esami e la terapia. Perfetti è in Italia, prosegue le cure Dopo tre giorni dallo sfortunato incidente che ha coinvolto Andrea Perfetti nella zona di neutralizzazione della settima speciale all’Africa Eco Race, il pilota e giornalista lombardo è rientrato in Italia con un volo sanitario partito da Nouakchot nel pomeriggio di ieri ed è…
Leggi
Bellano (Lecco), 10 gennaio 2025 – Andrea è tornato in Italia. È ricoverato in ospedale, al Niguarda di Milano. È atterrato ieri sera alle 22.45 il volo sanitario che ieri sera ha riportato a casa Andrea Perfetti, il pilota e caporedattore di Moto.it di 49 anni originario di Bellano che nei giorni scorsi è rimasto coinvolto in un grave incidente in Mauritania. Era partito nel pomeriggio di ieri dall'aeroporto di…
Leggi