La figlia Martina: «Il suo ritiro dalle. Le persone si sono messe in fila ben prima dell'apertura del Piccolo teatro Strehler di Milano dove è stata allestita la camera ardente e dove oggi dalle 9:30 alle 13:30 si può dare l'ultimo addio a Milva. Diversi hanno salutato la figlia Martina Corgnati, critica d'arte, che ha avuto una parola gentile per tutti. Una fila interminabile di persone alla camera ardente di Milva.
Leggi
Centinaia di persone, compresi colleghe del mondo della musica e dello spettacolo come Rita Pavone, sono passate in mattinata alla camera ardente allestita al Piccolo Teatro Strehler per lasciare un mazzo di fiori accanto alla bara dell’artista recentemente scomparsa. Anche il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha portato l’omaggio dell’amministrazione comunale. Le immagini. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.
Leggi
Martina Corgnati, figlia di Milva. Milva, prosegue la figlia, “è rimasta nel cuore della gente attraverso qualche nota. Amata in Italia, ma anche in Germania e nel resto del mondo, Milva è a oggi l’artista italiana con il maggior numero (173) di album realizzati. Era il 1982 e Maria Ilva Biolcati, in arte Milva, cantava così nel suo brano ‘Alexander Platz’. Fuori dal teatro oggi, la scena è tutta per ‘la Rossa’ di Nicolò Rubeis.
Leggi
Tra coloro che sono intervenute per salutare la cantante c'era anche Rita Pavone che ha anche polemizzato un po' con chi la ricorda solo ora: "Una professionista unica, bava, moderna. Secondo me quando si ha carattere e talento bisognerebbe riuscire ad apprezzarlo quando si è vivi. Il ricordo di Rita Pavone. Ritiratasi dalle scene nel 2010, le condizioni sono andate man mano peggiorando a causa di quella che la figlia ha definito in un'intervista…
Leggi
La camera ardente è stata allestita al Piccolo teatro Strehler: i funerali verranno invece celebrati in forma privata. Il Pd chiede di iscrivere Milva al Famedio del Monumentale. E infatti il nome di Milva potrebbe aggiungersi a quelli incisi sulle lapidi del Famedio, il "Pantheon dei milanesi" dove sono sepolte le personalità che hanno dato maggior lustro a Milano. La richiesta della consigliera è stata condivisa da altri colleghi di maggioranza Per tutte…
Leggi
Le parole di Martina Corgnati alla camera ardente allestita a Milano - Agtw /CorriereTv. Non poteva che essere al Piccolo Teatro Strehler la camera ardente di Milva. «Diceva sempre "Prima muoio, poi interrompo lo spettacolo", credo dica molto di lei» È qui che Milano saluta la cantante che ha scritto pagine di storia dello spettacolo italiano. «Mia madre aveva una versatilità unica, non c'è un'altra cantante che ha saputo muoversi tra la Scala e Sanremo…
Leggi
"Noi abbiamo detto fin da subito che non era stato Pelosi - aggiunge Dacia Maraini - Non è possibile, lui si prese tutta la colpa "La sua morte resta un mistero - dice ancora Dacia Maraini nell'intervista a 'La Via dei Librai' - Non sappiamo come è morto. Solo dopo l'arrivo della Polizia venne accertato che quel corpo martoriato apparteneva a Pier Paolo Pasolini, uno dei più importanti intellettuali italiani.
Leggi
E’ il ricordo della figlia di Milva, Martina Corgnati. Lo ha detto alla camera ardente per la cantante, allestita al Piccolo Teatro Strehler di Milano, dove centinaia di persone sono passate per omaggiarla. “Era così versatile, non c’è una cosa che la rappresenta, ce ne sono tante. Sarebbe bello venisse ricordata “una Milva colta, raffinata, davvero capace di mettersi alla prova”, ha aggiunto commossa «Non era una madre facile, però mi ha insegnato…
Leggi
Milva cantante: ma anche Milva attrice, Milva personaggio. Quasi duecento album, migliaia di canzoni, recital, concerti spettacoli teatrali impegnati e commedie musicali leggere, trasmissioni televisive. Auf Wiedersehen, Milva, per sempre. Gli uomini che hanno attraversato la sua vita - amori, maestri, amici, collaboratori - sono tutti nomi fondanti nella storia sempre un po' pop del nostro Paese A Trieste, nel 2007, il Museo Teatrale Carlo Schimdl aveva allestito a palazzo Gopcevich una…
Leggi
Dice parecchio di lei» (foto Ansa/Piaggesi) «Grazie al Piccolo Teatro e sono felice di essere qui — ha sottolineato —. «Non poteva che essere qui la camera ardente al Piccolo Teatro per tutto quello che ha rappresentato nella storia umana e professionale di mila madre, è il luogo simbolo del suo lavoro, della sua ricerca, della sua carriera», così Martina Corgnati, la figlia di Milva, davanti alla camera ardente della grande artista.
Leggi
La camera ardente al Piccolo Teatro Strehler dalle 9.30 alle 13.30 Maria Ilva Biolcati è morta il 24 aprle a 81 anni a Milano | CorriereTv. La cantante e attrice si è spenta a Milano sabato 24 aprile. Aveva 81 anni.
Leggi
E' stata allestita al Piccolo Teatro Strehler di Milano la camera ardente per Milva, scomparsa venerdì scorso a 81 anni. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, uscendo dalla camera ardente «Con Strehler si realizzava una simbiosi, un complemento artistico assoluto, per cui nell'Opera da tre soldi l'abbiamo vista, tanti tanti anni fa, come una forza espressiva e di comunicazione di un personaggio degna di una grande attrice.
Leggi
Lei e la sua voce", così Martina ricorda la madre citando uno dei tanti episodi della sua lunga carriera “Meritava di essere ricordata almeno ogni tanto", ha invece affermato Rita Pavone. Si è formata una lunga fila al Piccolo Teatro Strehler di Milano dove è stata allestita la camera ardente, aperta fino alle 13.30, per l'ultimo saluto a Milva (). Appoggerò la richiesta di iscrizione al Famedio che è qualcosa di importante”, ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala.
Leggi
"Sarà iscritta al Famedio del cimitero monumentale - ha dichiarato il sindaco Beppe Sala - Dovremo ovviamente attendere i tempi burocratici per l'iscrizione al registro dei personaggi celebri. Di lei ricordo soprattutto la sua vicinanza a Giorgio Strehler. Oltre a essere una grande cantante, infatti, fu anche una grandissima attrice di teatro" Decine di milanesi hanno dato l'ultimo saluto alla cantante Milva, morta il 25 aprile scorso all'età di 81 anni.
Leggi
La figlia Martina: «Il suo ritiro dalle. MILANO Milva, camera ardente al Piccolo teatro. IL RICORDO Il Teatro alla Scala rende omaggio a Milva MILVA Morta Milva, dolore social da Malgioglio a Zorzi. Milva, la “pantera di Goro” dalle balere all'addio alle scene dieci anni fa. Morta Milva, la leggendaria “Pantera di Goro”. Una fila interminabile di persone alla camera ardente di Milva. «Grazie quindi al Piccolo Teatro e sono felice di…
Leggi
Tra i tanti arrivati a porgerle l'ultimo saluto anche Beppe Sala, sindaco di Milano L'ultimo saluto a Milva. Come dice Martina Corgnati, figlia di Milva: "E' il luogo simbolo del suo lavoro, della sua ricerca, della sua carriera". Lunga fila al Piccolo Teatro Strehler di Milano. "E' il luogo simbolo del suo lavoro, della sua ricerca, della sua carriera", dice la figlia. Condividi. Una lunga fila si è formata davanti al Piccolo Teatro Strehler di Milano dove oggi dalle…
Leggi
Ricordo una frase che ripeteva spesso: “Prima muoio, poi interrompo lo spettacolo”. Milanese è chi ama Milano e vuole partecipare alla vita di Milano» La figlia Martina Corgnati, critica d’arte, ha salutato molti dei presenti e ha avuto una parola gentile per ciascuno. «Grazie quindi al Piccolo Teatro e sono felice di essere qui - ha proseguito -. Con Strehler si realizzava una simbiosi, un complemento artistico assoluto, per cui nell’Opera da tre soldi…
Leggi
Ricordo una frase che diceva 'prima muoio poi interrompo lo spettacolo'. In tantissimi hanno dato l'ultimo saluto alla cantante Milva, alla camera ardente al Piccolo teatro Strehler di Milano, dove già in mattinata si era formata una lunga fila ben prima dell'apertura. per tutte queste ragioni io appoggerò la richiesta di iscrizione al Famedio che è qualcosa di importante», ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, uscendo dalla…
Leggi
"Vi racconto una frase che diceva sempre e che la rappresenta: 'Prima muovo, poi interrompo lo spettacolo'", spiega la figlia della celebre interprete intervistata al Piccolo Teatro Strehler di Milano dove è stata allestita la camera ardente. "Non era una musicista, era un'interpreta, aveva una capacità interpretativa di una vesatilità unica, non c'è un'altra cantante che ha saputo muoversi da La Scala a Sanremo interpretando i palcoscenici con la massima…
Leggi
Sin dal mattino presto e ben prima dell'apertura della camera ardente allestita al Piccolo teatro Strehler di Milano, tantissime persone si sono messe in fila per dare l'ultimo saluto a Milva, al secolo Maria Ilva Biolcati, morta venerdì scorso a 81 anni. I funerali seguiranno in forma privata. "Non poteva che essere qui la sua camera ardente, per tutto quello che il Piccolo ha rappresentato nella storia umana e professionale di mia madre, è il luogo simbolo del suo lavoro…
Leggi
Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, uscendo dalla camera ardente. Milanese è chi ama Milano e vuole partecipare alla vita di Milano" Bisognerebbe ricordare le persone quando sono ancora in vita. Meritava di essere ricordata almeno ogni tanto": lo ha detto Rita Pavone, a Milano per rendere omaggio a Milva. Milano, 27 aprile - Si è già formata una lunga fila - ben prima dell'apertura della camera ardente - al Piccolo teatro Strehler di Milano dove oggi fino alle…
Leggi