Roma, 18 marzo – È un vero e proprio allarme, quello lanciato dal direttore generale dell’Orga nizzazione mondiale della…
Leggi
Approfondimenti:
Sono arrivate come uno stillicidio le termination letters dagli Stati Uniti. Dopo la chiusura repentina di Usaid a fine gennaio e il congelamento dei fondi per progetti già contrattualizzati, sono arrivate a fine febbraio…
Leggi
Il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha avvertito che i tagli agli aiuti da parte degli Stati Uniti, con la loro uscita dall'Organizzazione decisa da Donald Trump, potrebbero costare milioni di vite umane, spiegando che quasi 24 milioni di persone "rischiano di non poter più accedere ai servizi sanitari essenziali".Durante una conferenza stampa a Ginevra, Ghebreyesus ha stimato che, solamente nella lotta contro l'Aids, il…
Leggi
Ritira i finanziamenti diretti ai paesi, lo faccia in modo ordinato e umano, che consenta di trovare fonti di finanziamento alternative”. Ma gli Stati Uniti hanno anche la responsabilità di garantire che chi ritira i finanziamenti diretti ai paesi, lo faccia in modo ordinato e umano, che consenta di trovare fonti di finanziamento alternative”. Ma gli Stati Uniti hanno anche la responsabilità di…
Leggi
Solo nella lotta contro l'Aids, le decisioni americane «potrebbero invertire 20 anni di progressi, portando a più di 10 milioni di casi aggiuntivi di Hiv e 3 milioni di decessi correlati all'Hiv, o tre volte più morti rispetto allo scorso anno», ha avvertito Tedros Adhanom Ghebreyesus durante una conferenza stampa a Ginevra. Ha invitato gli Stati Uniti a «riconsiderare il proprio sostegno alla salute globale».
Leggi
Non sono ancora trascorsi i 90 giorni di tempo che l’amministrazione Trump si è data per una completa revisione dei progetti finanziati da USAID in tutto il mondo ma le organizzazioni finanziate direttamente o indirettamente dall’agenzia americana hanno già ricevuto diverse comunicazioni riguardanti la sospensione, la cancellazione o il ripristino dei loro progetti. Ieri è stata resa nota una prima lista dei programmi interrotti, lunga 368 pagine, che fornisce uno spaccato senza precedenti…
Leggi
La recente decisione dell’amministrazione Trump di tagliare drasticamente i fondi destinati agli aiuti umanitari internazionali ha suscitato preoccupazioni a livello mondiale. L’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID) ha visto una riduzione dei finanziamenti di oltre il 90%, mettendo a rischio numerosi programmi essenziali in diversi paesi. Un colpo durissimo per milioni di persone che dipendevano da quegli aiuti per accedere a cibo, acqua, cure mediche e sicurezza.
Leggi
L’assistenza umanitaria è a rischio, così come la vita di milioni di bambini. 1 bambino su 11 nel mondo ha bisogno di aiuti umanitari. Si tratta di milioni di bambini e famiglie che dipendono dagli aiuti umanitari per la sopravvivenza, dal cibo all'assistenza sanitaria e all'istruzione di base. Per gli oltre 40 Paesi colpiti dal brusco arresto degli aiuti esteri da parte del governo degli Stati Uniti, questo taglio rappresenta una minaccia concreta per i programmi di salute…
Leggi
Il congelamento dei fondi USAID da parte del governo Trump sta causando una catastrofe umanitaria. All’inizio del 2025, il governo USA ha deciso di sospendere i finanziamenti dell’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID), interrompendo per almeno 90 giorni gli aiuti umanitari e sanitari destinati alle popolazioni più vulnerabili. Questa decisione ha avuto un impatto immediato su milioni di persone in tutto il mondo, compromettendo programmi…
Leggi