Giovanna Ferrari e la sua famiglia devono ancora ottenere il risarcimento di 1,2 milioni di euro dall’uomo che ha ucciso sua figlia Giulia, ma intanto l’Agenzia delle Entrate esige 6 mila euro da loro. "Denaro che non abbiamo ancora avuto e che probabilmente non vedremo mai" denuncia la donna. Nonostante abbiano ricevuto solo una minima parte della somma dovuta - poco meno…
Leggi
Approfondimenti:
Parla la madre Giovanna Ferrari: l'ex marito Marco Manzini si fa passare per nullatenente. Si è licenziato dopo essere stato scarcerato Giulia Galiotto è stata uccisa dall’ex marito Marco Manzini nel 2009 quando aveva 30 anni. Lui l’ha colpita sulla testa l’11 febbraio, ha occultato l’arma e il cadavere nel greto di un fiume sulle colline sopra Modena, fuori Sassuolo. Ha scontato 15 anni…
Leggi
SASSUOLO (Modena) "Non chiedo privilegi o trattamenti di favore. Chiedo, come madre di una giovane donna brutalmente uccisa, che il mio Stato rispetti e faccia rispettare la sentenza emessa al termine dei tre gradi di giudizio". È una situazione al limite dell’assurdo quella che oggi vive la famiglia di Giulia Galiotto, brutalmente uccisa a 30 anni dal marito Marco Manzini, nel 2009 a San Michele dei Mucchietti, Sassuolo, nel modenese.
Leggi
I quattro paradossi di Giovanna Ferrari conseguono al dramma del femminicidio di sua figlia Giulia, passano per le astuzie difensive dell'assassino, l'ex marito Marco Manzini, e sublimano nell'inesorabilità del fisco. Con una pietra, lui la colpì alla testa l'11 febbraio 2009. Occultò quest'arma e il suo corpo nel greto di un fiume, nelle p…
Leggi
Sassuolo (Modena), 26 febbraio 2025 – “La violenza economica è anche nelle istituzioni”. A parlare è la madre di Giulia Galiotto uccisa a 30 anni dal marito Marco Manzini nel 2009 a San Michele dei Mucchietti di Sassuolo (Modena). La denuncia della madre della vittima “L'Agenzia delle entrate ci chiede le tasse su un risarcimento che non abbiamo mai ricevuto e probabilmente mai riceveremo dall'uomo che ha ucciso nostra figlia”.
Leggi
Durante la notte tra il 25 ed il 26 febbraio, a Palagiano (TA), i Carabinieri della Stazione di Mottola hanno arrestato un 51enne di Francavilla Fontana (BR) per furto aggravato su veicoli in sosta. Impegnati in un servizio di pattugliamento notturno con compiti particolari di prevenzione e contrasto ai reati, in particolar modo quelli predatori, i Carabinieri si sono diretti nella periferia cittadina di Palagiano a seguito di diverse segnalazioni al 112 NUE.
Leggi