Celebrazioni del 78° anniversario della Repubblica Italiana in Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia ha celebrato con grande entusiasmo il 78° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana. Le cerimonie si sono svolte nei quattro capoluoghi e al Sacrario di Redipuglia, con un discorso della medaglia d’oro al valor militare, la partigiana Paola Del Din.

La giornata di festeggiamenti per l'anniversario del voto referendario del 2 giugno 1946 è iniziata alle 9 del mattino con la cerimonia dell’alzabandiera in contemporanea in tutta la Regione. Il prefetto di Vercelli, Lucio Parente, ha sottolineato i valori alla base delle celebrazioni del 2 Giugno, la Festa della Repubblica.

«Tutti noi abbiamo il dovere di custodire e difendere i valori di libertà e democrazia conquistati con il sacrificio di molti italiani: dobbiamo fare memoria della storia che ha accompagnato il popolo italiano nella loro conquista. Una storia di sofferenze e di guerra, ma anche una storia di speranza di pace», ha detto il prefetto Parente.

Anche a Caserta si è svolta la tradizionale cerimonia commemorativa per celebrare l'anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. Il prefetto di Caserta Giuseppe Castaldo e il sindaco di Caserta Carlo Marino, con la partecipazione di tutte le autorità civili, militari e religiose, hanno reso omaggio ai caduti deponendo una corona di alloro.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo