Centro Studi Enti Locali, l’editore di Entilocali online, da oltre vent’anni è al fianco degli Enti Locali, della Pubblica Amministrazione, delle Società Pubbliche e dei Revisori. I nostri interventi formativi, consulenziali ed editoriali sono destinati specificatamente al vasto mondo degli operatori pubblici e privati.
Leggi
Altre notizie:
Con l’introduzione della nuova classificazione ATECO 2025 da parte dell’ISTAT, operativa dal 1° aprile 2025, anche i contribuenti in regime forfettario sono chiamati a prestare particolare attenzione al codice attività assegnato. Sebbene l’aggiornamento sia avvenuto in modo automatico da parte del Registro delle Imprese, gli effetti che ne derivano non sono da sottovalutare. Soprattutto in ambito fiscale.
Leggi
Banca d’Italia, con comunicazione del 17 aprile 2025, in considerazione della nuova classificazione ATECO 2025 dell’ISTAT, ha fornito istruzioni operative agli operatori…
Leggi
InfoCamere ha reso noto che, dal 15 aprile al 30 novembre 2025, è disponibile un servizio (gratuito) che permette di effettuare la rettifica del codice Ateco dell'impresa assegnato in base alla riclassificazione effettuata dalla Camera di Commercio. Per aggiornare i codici Ateco presenti nell'Anagrafe Tributaria con quelli più adatti alla propria attività sarà necessario inviare l'apposito modello fiscale, attraverso una pratica di Comunicazione Unica
Leggi

Dal 15 aprile e fino al 30 novembre 2025 è disponibile il servizio online e gratuito Rettifica ATECO 2025. Dal 1° Aprile 2025 è operativa la nuova classificazione ATECO 2025 che…
Leggi

L’Ente bilaterale del terziario di Ragusa comunica alle imprese e ai lavoratori del comparto che è entrata in vigore la nuova classificazione Ateco 2025 operativa dallo…
Leggi

Il processo di adeguamento alla nuova classificazione ATECO 2025, operativa dal 1° aprile 2025, è in corso, e gli operatori economici devono…
Leggi

Dal 1° aprile 2025 sono entrati in vigore i nuovi codici ATECO, aggiornati automaticamente per tutte le imprese secondo la classificazione ISTAT ATECO 2025. Tuttavia, se il codice…
Leggi

ATECO 2025, dal 15 aprile è disponibile il servizio di rettifica di Unioncamere. Cosa fare in caso di attribuzione errata del nuovo codice per le partite IVA iscritte al Registro delle Imprese ATECO 2025…
Leggi

Dal 1° aprile 2025, è diventata operativa la nuova classificazione ATECO 2025, sviluppata dall’ISTAT per rappresentare in…
Leggi
Infocamere informa che dal 15 aprile 2025 è disponibile nel portale rettificaateco.registroimprese.it il servizio che permette di rettificare una sola volta il codice Ateco dell’impresa sulla Visura Registro Imprese. Per aggiornare i codici ATECO presenti nell’Anagrafe Tributaria, dovrà essere inviato l’apposito modello fiscale, attraverso una pratica di Comunicazione Unica. L’accesso al servizio di verifica e modifica del codice Ateco può essere effettuato da:
Leggi

Dal 1° aprile 2025 il codice ATECO delle impresa è ridefinito automaticamente secondo la nuova classificazione ISTAT delle attività economiche ATECO 2025, un sistema più…
Leggi

Con la Risoluzione n. 24/E dell’8 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti circa la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, in seguito…
Leggi

InfoCamere, la società delle Camere di Commercio per l’innovazione digitale, mette a disposizione, dal 15 aprile al 30 novembre 2025, un servizio che permette di effettuare la…
Leggi
Dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione delle attività economiche Ateco 2025, a seguito della pubblicazione del comunicato Istat nella Gazzetta ufficiale n. 302/2024. La classificazione Ateco 2025, come indicato nel comunicato, è il “risultato di un processo di valutazione e integrazione delle richieste di modifica alla vigente classificazione ATECO, costituisce la versione nazionale della classificazione europea di riferimento NACE rev.
Leggi