Autonomia differenziata, tutto dipenderà dai lep (livelli essenziali prestazioni)

Più informazioni:
Start Magazine SALUTE

Autonomia differenziata, tutto dipenderà dai lep (livelli essenziali prestazioni) La discussione politica sull’autonomia differenziata, ragionevolmente per non cadere nella rissa, deve indurre a documentarsi con i tempi necessari, anche solamente per la lettura del rapporto che il Comitato per la definizione dei Lep, livelli essenziali prestazioni ha prodotto. Esso già dimostra che lavoro complesso è stato necessario produrre per gradi iniziando a raccogliere i dati per l’inquadramento dei livelli essenziali prestazioni sulla base del sistema di unità istituzionali che sono ben 23 mila dotati di autonomia. (Start Magazine)

Su altri media

E se nella Carta su cui si fonda la nostra Repubblica non è citata la funzione di fanalista, ecco che a inquadrare il ruolo dell’uomo che deve indicare la direzione di navigazione a esecutivo e Parlamento ci pensano i quotidiani a testate unificate. (Panorama)

I presidenti di Regione, dalla Lombardia alla Sicilia, con buona parte di quelle che stanno in mezzo, sono finiti in gabbia per “irregolarità” gestionali. Alcune Regioni funzionano meglio di altre, e riescono a tollerare il malaffare, ma fino a un certo punto. (Il Fatto Quotidiano)

È francamente difficile schierarsi sul tema dell'autonomia differenziata. Giusto per chiarirmi le idee. (ilmattino.it)

Schifani difende lo "spacca - Italia": "Si fa terrorismo psicologico"

Per comprendere sino in fondo il testo di legge, composto da 11 articoli, è necessario inquadrarlo nella cornice della nostra Costituzione, di cui costituisce attuazione. Il potere di fare leggi su altre 20 materie è invece definito "concorrente" dalla Costituzione. (LA STAMPA Finanza)

Minuti per la lettura E se l’autonomia differenziata diventasse una grande occasione di riscatto per il Mezzogiorno? Come? Alzando la testa e la voce. Nel primo numero dell’Altra voce dell’Italia abbiamo titolato sullo Scippo, oltre sessanta miliardi che ogni anno vengono sottratti alle Regioni del Sud. (Quotidiano del Sud)

/06/2024 06:00:00 Renato Schifani, presidente della Regione Siciliana, difende lo "spacca - Italia", il provvedimento di legge voluto dal governo che, in nome dell'autonomia differenziata, potrebbe comportare livelli di servizi diversi tra le Regioni del Paese, penalizzando ancora di più il Sud Italia e la Sicilia. (Tp24)