Meloni: "Proposta italiana per spese difesa da fondi Ue. Ventotene? Sinistra è illiberale"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky Tg24 INTERNO

La premier a Bruxelles per il Consiglio europeo: l’Ue continua ad appoggiare Kiev, sostenendo al contempo gli “sforzi americani, così come la richiesta italiana” per una “pace giusta e duratura”. Sui dazi: "Bene rinviare le contromisure" ascolta articolo L’Ue continua ad appoggiare l’Ucraina, sostenendo al contempo gli “sforzi americani, così come la richiesta italiana” per una “pace giusta e duratura” e guarda alla proposta per il cessate il fuoco che mette “la palla nel campo russo”. (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altre testate

Guido Crosetto cita l’ex allenatore Vujadin Boskov parlando delle presunte divisioni nella maggioranza sul piano di riarmo Ue. “Problemi politici con la Lega? Non mi pare. (LAPRESSE)

Quelli che gli Usa stanno al momento conducendo tra Russia e Ucraina per tentare di porre fine al conflitto «non sono veri e propri negoziati». È la valutazione condivisa dai leader dell’Ue riuniti oggi a Bruxelles per il Consiglio europeo, secondo quanto fanno trapelare fonti Ue. (Open)

Dall’euro digitale, per contrastare le stablecoin trumpiane, al nodo delle risorse da mettere in campo per il riarmo europeo, passando per una maggiore competitività delle industrie e all’introduzione della neutralità tecnologica, per perseguire la transizione verde: sono i temi cardine su cui hanno discusso, per tutta la serata del 20 marzo, i leader dell’Ue. (Italia Oggi)

Consiglio Ue, Meloni: “Fermo sostegno a Ucraina e sosteniamo anche gli sforzi americani” ROMA – “Siamo partiti dall’Ucraina con in collegamento il presidente Zelensky. Viene mantenuto il sostegno europeo. (Dire)

Ma sui tempi, sui modi, sugli strumenti e persino sul nome scelto, più di un leader ha espresso le sue perplessità sul piano “ReArm Europe” che Ursula von der Leyen ha illustrato al Consiglio europeo all’ora di pranzo, salvo poi torna… (La Stampa)

Un neo-pensionato, in Italia, può aspettare da tre a sei, fino a nove mesi per ricevere il primo assegno mensile della pensione per cui ha versato i contributi. Spiegargli che il governo ha deciso di indebitarsi per comperare nuovi armamenti non dev’essere affatto facile. (La Stampa)