Inflazione febbraio 2025: aumento dello 0,2% secondo Istat
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Inflazione in leggera accelerazione a febbraio: il mese scorso l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, è aumentata dello 0,2% rispetto a gennaio 2025 e dell'1,6% rispetto a febbraio 2024 (da +1,5% del mese precedente); la stima preliminare era +1,7%. Lo rende noto l'Istat diffondendo le stime preliminari dei prezzi al consumo. Sempre a febbraio il cosiddetto carrello della spesa torna ad accelerare, ma anche questo meno del previsto: il tasso tendenziale di variazione dei prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona sale dal +1,7% di gennaio a +2,0%. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Su altre fonti
Corre più veloce il carrello della spesa, che segna quota +2%. Tassi in lievissima, quasi impercettibile, diminuzione rispetto alle stime preliminari, ma che comunque in risalita. I prezzi dei beni energetici, specialmente quelli regolamentati, continuano a trainare al rialzo l’inflazione: l’Istat rileva a febbraio un tasso al +1,6%. (Federconsumatori)
Anche i prezzi dei beni alimentari non lavorati (da +2,2% a +2,9%) e dei beni alimentari trasformati, inclusi gli alcolici (da +1,7% a +1,9%), hanno contribuito a questa crescita. (Business Community)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Pubblicata il 17-03-2025 alle ore 11:01 (Adnkronos) - A febbraio 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% rispetto a gennaio 2025 e dell’1,6% rispetto a febbraio 2024 (da +1,5% del mese precedente); la stima preliminare era +1,7%. (Palermomania.it)
DONA ORA (Aduc)
L'inflazione rialza la testa e il Codacons lancia l'allarme per una nuova stangata: "Le famiglie italiane pagheranno 526 euro annui in più" (LA NOTIZIA)