Guerra Ucraina Russia, Zelensky: "Attacchi russi segno che Mosca non vuole la pace". LIVE

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky Tg24 ESTERI

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sarà stasera a Parigi, ospite all'Eliseo di Emmanuel Macron in una "cena di lavoro" per "preparare" il vertice di domani a Parigi sull'Ucraina. La riunione dei "volenterosi" di domani è la terza della serie dopo quelle del 17 febbraio, sempre all'Eliseo, e quella del 2 marzo a Londra. Il presidente francese e il collega ucraino si sentono al telefono tutti i giorni e questa sera - ha fatto sapere l'Eliseo - "il capo dello stato ripeterà al presidente Zelensky che la Francia farà del proseguimento e del rafforzamento del sostegno militare e finanziario all'Ucraina la sua priorità assoluta". (Sky Tg24 )

Se ne è parlato anche su altri giornali

L'ex premier estone rischia di non riuscire nemmeno a far passare la versione più modesta del suo progetto: la prima tranche da soli cinque miliardi per munizioni e artiglieria. Ma dopo l'entusiasmo iniziale, il piano presentato dall'Alto rappresentante Kaja Kallas per fornire 40 miliardi di euro a Kiev sembra essere del tutto deragliato. (EuropaToday)

"Facendo seguito alle sue conclusioni del 6 marzo 2025 e alla luce del Libro bianco sul futuro della difesa europea del 19 marzo 2025, il Consiglio europeo chiede un'accelerazione dei lavori su tutti gli aspetti per aumentare in modo decisivo la prontezza dell'Europa in materia di difesa entro i prossimi cinque anni", si legge nel testo. (Liberoquotidiano.it)

Resa dei conti sul riarmo al vertice Ue. I leader approvano il piano di Ursula von der Leyen sulla difesa ma sono divisi sul debito e sugli strumenti per finanziare l’aumento delle spese. Il dossier slitta al summit di giugno, dopo il vertice Nato. (FIRSTonline)

Questo aveva in mente la presidente e questo era nell’interesse della Germania e questo recitava il titolo del Piano. Sono sempre i particolari a indicare il senso della totalità di un tema. (Il Dubbio)

Il piano di riarmo dell'Ue concepito dalla Commissione Europea viene ribattezzato "Readiness 2030", ma la sua reale portata finanziaria resta incerta, perché, a parte la Germania, diverse capitali tengono le carte coperte sull'eventuale utilizzo della clausola nazionale di salvaguardia. (Adnkronos)

Interverrà poi in videoconferenza il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. Nel pomeriggio si affronteranno le questioni di competitività, migrazioni e poi la presentazione del Libro bianco sulla difesa. (Corriere della Sera)