Referendum 8 e 9 giugno, lavoro e cittadinanza: ecco il comitato savonese per i 5 “Sì”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’8 e il 9 giugno si svolgeranno in tutto il Paese i referendum su lavoro e cittadinanza e anche in provincia di Savona è stato costituito il comitato referendario, attualmente è composto da: Cgil, Arci , Anpi, Isrec, Aned, Auser, Federconsumatori, Sunia, Acli, Linea Condivisa, Emergency, Pd, Udi, Psi, Rifondazione Comunista, Più Europa, Possibile, Sinistra Italiana, Comitato Acqua Bene Comune, Attac e Il rosso non è il nero. (IVG.it)
Su altre fonti
Ieri sera, presso la sede Cgil in piazza Civitavecchia, si è costituito il comitato referendario di Santa Marinella. Continua la costituzione dei comitati territoriali per i cinque “si” ai referendum su lavoro e cittadinanza. (Civonline)
Tante le realtà associative, politiche e non che hanno fino ad ora risposto alla necessità di creare un gruppo locale al fine di promuovere il quesito referendario: Associazione Radicale Fabiano Antoniani; Partito Socialista Italiano Cremona; Sinistra Italiana Cremona; Italia Viva Cremona; Circolo Arcipelago Cremona e Arci Cremona, oltre che Arcigay Cremona, Movimento 5 Stelle Cremona; CGIL Cremona; Associazione Latinoamericana; + Europa Cremona (di recente aggregazione); Orizzonti Latini APS. Il Referendum prevede che vengano ridotti da 10 a 5 gli anni di residenza legale in Italia richiesti per poter avanzare la domanda di cittadinanza italiana che, una volta ottenuta, sarebbe automaticamente trasmessa ai propri figli e alle proprie figlie minorenni. (CremonaOggi)
sul NO se contrari alla proposta Quando un referendum è abrogativo la vittoria del SI cancella del tutto o in parte la legge in questione, in caso contrario, con la vittoria del NO la norma rimane invariata. (Sky Tg24 )
Si è costituito a Molfetta il Comitato cittadino a sostegno dei cinque referendum su lavoro e cittadinanza, che si terranno nelle giornate dell'8 e 9 giugno 2025. (MolfettaViva)
Lo ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano partecipando nell’Aula Cifarelli del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari, alla costituzione del Comitato regionale pugliese sui Referendum sul lavoro dell’8 e 9 giugno 2025. (Corriere Salentino)
Si ripeteranno poi anche nel mese di maggio. I volantinaggi si terranno il primo aprile a Terni e a Roma, il 2 aprile a Sulmona, il 3 a Napoli. (Collettiva.it)