Redditi PF 2025: il campo dichiarazione rettificativa per il 730
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Inserisci l'indirizzo Email a cui inviare il pdf: Pubblicate tutte le regole per il Modello Redditi PF 2025 anno di imposta 2024 da presentare in modalità telematica dal 30 aprile al 31 ottobre prossimo. Il modello, tra le altre novità, contiene nel Frontespizio Dichiarazione rettificativa mod. 730/2025. Si tratta di un nuovo campo per consentire la correzione di errori della dichiarazione 730/2025 commessi da parte del soggetto che ha prestato l’assistenza fiscale, vediamo i dettagli. (Fiscoetasse)
La notizia riportata su altri giornali
Superbonus e bonus edilizi con aliquota confermata al 70% e detrazione ripartita in 10 rate annuali. Codice Identificativo Nazionale (CIN) obbligatorio per i contratti di locazione breve e per finalità turistiche, da indicare nella sezione III del quadro B; (Fiscomania.com)
Dal 30 aprile l’Agenzia delle Entrate rende disponibile il modello 730 precompilato 2025 per la dichiarazione dei redditi relativa all’anno 2024. Questo strumento digitale offre una modalità intuitiva e semplificata per la gestione autonoma della dichiarazione. (Agenda Digitale)
L’anno 2025 porta importanti aggiornamenti per i modelli dichiarativi, con il Modello 730/2025 che integra la riforma IRPEF e amplia la platea di contribuenti idonei, e il Modello 770/2025 che introduce nuove disposizioni sulle ritenute e compensazioni. (Scuolalink)
Per agevolare il lavoro del professionista nella predisposizione delle dichiarazioni annuali 730/2025 (periodo d’imposta 2024) è stato elaborato un modello di lettera informativa da spedire ai clienti per aggiornarli sulle novità intervenute e richiedere i dati utili ai fini della compilazione della dichiarazione. (MySolution)
Cos'è il 730? Il modello 730 è un documento fiscale utilizzato per la dichiarazione dei redditi da parte di lavoratori dipendenti, pensionati e altri contribuenti che percepiscono redditi da lavoro dipendente o assimilati, anche nel caso in cui non abbiano un sostituto d'imposta. (OPEN Dot Com)
Videoconferenze Master 22/05/2025 Le novità delle dichiarazioni per i titolari di P.Iva dei redditi 2024 (Redazione Fiscale)