Gli esoneri di Spalletti e Motta
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Da un’imbarcata storica a una quasi impresa, anche questa storica, tipo Leoni di Highbury: tutta la follia del calcio, insieme ai pregi e difetti di Spalletti, nella sconfitta della Nazionale a Dortmund, che toglie all’Italia le Final Four di Nations League e la loro organizzazione, ma soprattutto la manda nel girone di qualificazione mondiale della Norvegia, da incontrare già il 6 giugno. Il ritorno i tedeschi lo hanno chiuso nel primo tempo, con tre gol che hanno rispecchiato il divario imbarazzante visto in campo anche se il secondo, quello di Musiala a porta vuota su passaggio da calcio d’angolo di Kimmich, rimarrà negli annali come esempio di mancanza di concentrazione: mai vista una cosa del genere ad alto livello, con colpe diffuse ma quelle di Donnarumma superiori a quelle dei compagni. (Guerin Sportivo)
Ne parlano anche altri media
L'Italia si gioca in Germania l'accesso alla Final Four della Nations League: le scelte di formazione di Nagelsmann e Spalletti. La nazionale di Luciano Spalletti deve assolutamente vincere per ribaltare l'1-2 del Meazza: con un successo con un goal di scarto porterebbe la gara di ritorno ai tempi supplementari ed eventualmente ai calci di rigore, dai due in su andrebbe direttamente al prossimo turno. (Goal Italia)
Italia 4.5 Donnarumma Lascia la porta per protestare e la Germania fa gol: un pasticcio surrealista che costa l’eliminazione. (la Repubblica)
Gatti 4.5 - Dovrebbe dare struttura e centimetri alla difesa azzurra, ma in realtà la rallenta nella costruzione. Donnarumma 4.5 - L'errore sul gol del 2-0 è da torneo di calcetto del mercoledì. Su un corner si disinteressa completamente del pallone per richiamare i compagni in area: Musiala ringrazia. (CalcioNapoli24)
Una serata amara per l'Italia e in generale per gli atalantini impegnati nelle gare ufficiali di Nations League. Gli azzurri non riescono a concludere una clamorosa rimonta sul campo della Germania e vengono eliminati, stessa sorte che tocca anche all'altro nerazzurro impegnato nelle fasi finali della competizione, Mario Pasalic con la sua Croazia. (BergamoNews.it)
Ma è stato solo un attimo, una nostalgia canaglia subito svanita quando l’arbitro Marciniak, dopo averci concesso il rigore che avrebbe potuto riportarci sul 3-3, è tornato sui suoi passi per l’intervento del Var. (Il Sole 24 ORE)
Germania-Italia 3-3 raccontata da Fabrizio Roncone per il Corriere della Sera. Il primo tempo horror (3-0) con quel gol figuraccia mondiale e il secondo almeno giocato con orgoglio (3-3). Presagi: andare ai Mondiali non sarà facile. (IlNapolista)