Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile; nuove Piogge, Temporali e Grandine, le regioni coinvolte
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Allerta Meteo per domenica 23 Marzo 2025 Una nuova ondata di maltempo è in arrivo sull’Italia nella giornata di Domenica 23 Marzo 2025. Il passaggio di una saccatura atlantica sul Paese, mosso da un flusso di correnti sud-occidentali in quota, oltre portare precipitazioni sparse sulla nostra Penisola, favorirà l’intensificazione della ventilazione dai quadranti meridionali nei bassi strati su gran parte dell’Italia, risultando particolarmente intensa sulla Puglia e sui settori ionici. (iLMeteo.it)
Ne parlano anche altri giornali
Maltempo, oggi 22 marzo sarà un sabato complicato con scuole e aziende chiuse e allerta meteo. Il primo weekend di Primavera è contrassegnato da una nuova ondata di maltempo in Italia. (ilmessaggero.it)
Estesa anche a domani, 23 marzo, l’allerta meteo gialla di Arpae e Regione, ma si riduce sensibilmente la zona interessata dal maltempo. Il rischio di frane e piene dei fiumi riguarda in particolare le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena. (il Resto del Carlino)
Un’allerta meteo è stata diramata per fenomeni intensi, tra cui forti piogge, temporali e venti che potrebbero causare disagi e danni. Oggi, 22 marzo, l’Italia sta affrontando condizioni meteo avverse che interesseranno diverse regioni del paese. (corriereadriatico.it)
MASSA-CARRARA – Sul fronte maltempo arriva è preaannunciato un allungamento dell’allerta codice arancione per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore in corso, fino alle ore 14.00 di domani domenica, 23 marzo e dell’allerta codice giallo per temporali forti in corso fino alle ore 12.00 sempre di domenica, 23 marzo. (La Voce Apuana)
Un’allerta meteo è stata diramata per fenomeni intensi, tra cui forti piogge, temporali e venti che potrebbero causare disagi e danni. In molte zone, il rischio di allagamenti e frane è elevato, rendendo fondamentale seguire le indicazioni degli enti locali e adottare comportamenti prudenziali per proteggere sé stessi e la propria comunità. (leggo.it)
Tutta colpa del passaggio di una perturbazione di origine Atlantica che provocherà precipitazioni intense già dalle prossime ore di Sabato 22 Marzo su buona parte del Centro Nord. Da segnalare anche i forti venti dai quadranti meridionali che provocheranno un deciso aumento delle temperature in particolare al Sud e sulle due Isole Maggiori. (iLMeteo.it)