PALIO 2 LUGLIO, GLI OSPITI DEL COMUNE DI SIENA CHE ASSISTERANNO ALLA CARRIERA

PALIO 2 LUGLIO, GLI OSPITI DEL COMUNE DI SIENA CHE ASSISTERANNO ALLA CARRIERA
oksiena.it INTERNO

Si affacceranno dalle trifore di Palazzo Pubblico Il prossimo 2 luglio, in occasione del Palio dedicato alla Madonna di Provenzano, Siena accoglierà una parata di ospiti illustri provenienti dal mondo della politica, della cultura e della diplomazia internazionale. Le trifore di Palazzo Pubblico, da sempre palcoscenico privilegiato per assistere al Corteo Storico e alla carriera, ospiteranno quest'anno personalità di spicco che hanno già confermato la loro presenza. (oksiena.it)

Ne parlano anche altre fonti

"Non la sento affatto come una ’diminutio’ essere passato dal comandare la polizia municipale di Roma, un corpo di 6.300 vigili, a guidare una questura con 300 agenti. E poi sono entrambe scelte ministeriali, disposizioni di servizio che vengono dal Viminale, per ruoli diversi e ugualmente cruciali". (LA NAZIONE)

La centrale operativa di Siena-Grosseto, coordinata dal direttore Giuseppe Panzardi, ha predisposto il Piano dei soccorsi sanitari in collaborazione con le Pubbliche assistenze, le Misericordie, la Croce rossa italiana e l’associazione CB ‘IL Palio’. (LA NAZIONE)

Poco fa è stata resa nota la lista di coloro che hanno confermato la loro presenza. Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e quello per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani: sono alcuni degli ospiti del Comune di Siena che il 2 luglio si affacceranno dalle trifore di palazzo pubblico per assistere al corteo storico e alla Carriera. (Siena News)

Siena, ospiti illustri assistono al Palio del 2 luglio: ecco chi c'è

Il Comune di Siena, in occasione del Palio del 2 luglio 2024, ospiterà alcune personalità nazionali e internazionali che si affacceranno dalle trifore di Palazzo Pubblico per assistere al Corteo Storico e alla Carriera. (RadioSienaTv)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Tra gli ospiti, spiega una nota, anche il presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli, il direttore dell'Agenzia dogane e monopoli, Roberto Alesse, il deputati Fdi Giovanni Donzelli, l'ambasciatore della Croazia Jasen Mesic e quello di Spagna Miguel Angel Fernandez Palacios, il sottosegretario all'editoria Alberto Barachini. (LA NAZIONE)