Protezione civile regionale, rientrata la colonna mobile impegnata in Toscana per l’emergenza maltempo dei giorni scorsi. Ringraziamenti per l’aiuto offerto.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È appena rientrata in sede la colonna mobile della Protezione civile regionale intervenuta su chiamata della Regione Toscana e dal Dipartimento nazionale della Protezione Civile in soccorso della popolazione a seguito dell’emergenza idrogeologica provocata nei giorni scorsi dai fenomeni meteorologici avversi che hanno colpito il territorio toscano. “I volontari marchigiani – fa sapere l’assessore regionale alla Protezione civile, Stefano Aguzzi - sono partiti nella prima mattinata di sabato 15 marzo, operando nel primo pomeriggio dello stesso giorno a Pontassieve (FI). (REGIONE MARCHE)
La notizia riportata su altri media
La scorsa settimana il maltempo ha colpito con forza diverse regioni dell'Italia, lasciando anche piene importanti dei fiumi, esondazioni e frane tra Toscana del nord, Emilia-Romagna e Liguria. Un nuovo peggioramento marcato è atteso sull'Italia nord-occidentale a partire dalla sera di giovedì. (Ilmeteo.net)
La protezione civile regionale ha emesso l’avviso anche in considerazione delle criticità ancora presenti su un territorio dove – in diverse aree – si contano ancora i danni della violenta ondata della scorsa settimana. (Corriere Fiorentino)
Il programma della stagione estiva è stato presentato alla stampa nella sala conferenze dell’aeroporto di Alghero e prevede 11 nuove destinazioni e due nuove compagnie aeree, con un totale di 43 vettori partner che collegheranno il nord Sardegna a 26 Paesi. (SARdies.it)
Buone notizie sulla nuova ondata di maltempo che sta per colpire la Toscana. «Rispetto i giorni scorsi è migliorata la situazione – spiega Bernardo Gozzini – vediamo una riduzione delle precipitazioni previste per le giornate di lunedì martedì e mercoledì, dovremmo andare incontro a rovesci deboli e sparsi». (Corriere Fiorentino)
Lo rende noto la protezione civile. Allerta meteo arancione️ emessa dalla sala operativa regionale per rischio idrogeologico sulla Toscana centro-settentrionale dalle 7 di domani sabato 22 marzo fino a fine giornata. (Tiscali Notizie)
Il meteo del consorzio LAMMA vede per oggi, martedì18 marzo, cieli sereni o poco nuvolosi con locali addensamenti sull'Appennino aretino. 1 Visualizzazioni (055firenze)