Maltempo Toscana, sabato torna l'allerta arancione (ma le piogge non saranno forti). Scuole chiuse in 24 comuni tra cui Livorno e tutto l'Empolese, e a Marradi 70 evacuati

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere Fiorentino INTERNO

Le previsioni l’avevano annunciato con largo anticipo, per poi ridimensionarlo col passare dei giorni, ma alla fine il rischio – maltempo torna a fare capolino sulla Toscana. Dove per la giornata di sabato 22 marzo è stata diramata una nuova allerta valida su tutta la regione per temporali forti, rischio idrogeologico e rischio idraulico del reticolo minore. La protezione civile regionale ha emesso l’avviso anche in considerazione delle criticità ancora presenti su un territorio dove – in diverse aree – si contano ancora i danni della violenta ondata della scorsa settimana. (Corriere Fiorentino)

La notizia riportata su altri giornali

Inoltre ci sarà "allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali forti sul resto della regione per tutta la giornata di domani" sabato 22 marzo e "allerta gialla per rischio idraulico su area dei bacini dei fiumi Bisenzio e Ombrone pistoiese". (Tiscali Notizie)

È appena rientrata in sede la colonna mobile della Protezione civile regionale intervenuta su chiamata della Regione Toscana e dal Dipartimento nazionale della Protezione Civile in soccorso della popolazione a seguito dell’emergenza idrogeologica provocata nei giorni scorsi dai fenomeni meteorologici avversi che hanno colpito il territorio toscano. (REGIONE MARCHE)

Allerta meteo, si raccomanda prudenza A pochi giorni di distanza dall’evento alluvionale che ha pesantemente colpito il territorio, torna la preoccupazione per il maltempo. (Valdelsa.net)

Meteo Toscana, torna il maltempo ma senza allerta. Gozzini (Lamma): «Attesa pioggia non forte»

Importante partecipazione oggi per l’assemblea ordinaria di Anci Toscana che si è riunita online a pochi giorni dai gravi eventi atmosferici che hanno colpito la regione: oltre 100 le amministrazioni collegate per fare il punto della situazione sulle emergenze e sugli investimenti da fare sui territori, tanti gli interventi soprattutto dei sindaci in prima linea, il tutto accompagnato da una grandissima solidarietà verso i Comuni più colpiti. (gonews)

La scorsa settimana il maltempo ha colpito con forza diverse regioni dell'Italia, lasciando anche piene importanti dei fiumi, esondazioni e frane tra Toscana del nord, Emilia-Romagna e Liguria. Meteo, attenzione in Liguria e Toscana: da giovedì sera torna il maltempo, fino a 70 mm di pioggia (Ilmeteo.net)

«Rispetto i giorni scorsi è migliorata la situazione – spiega Bernardo Gozzini – vediamo una riduzione delle precipitazioni previste per le giornate di lunedì martedì e mercoledì, dovremmo andare incontro a rovesci deboli e sparsi». (Corriere Fiorentino)