Ketamina, ecstasy e coca in crescita: dalle acque reflue i consumi di droga dello sballo a Milano

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Repubblica ESTERI

Ad aumentare, se si fa il confronto con gli ultimi anni, sono i consumi di ketamina (24,92 milligrammi per mille abitanti per giorno nel 2024, contro i 22,98 del 2023) e di cocaina, la droga più consumata in città, con i suoi 402,39 milligrammi per mille abitanti per giorno riscontrati con le analisi del 2024 (contro i 369,18 dell’anno precedente). Ma il boom riguarda soprattutto lo sballo da Mdm… (La Repubblica)

Su altre fonti

E, anzi, sembra avere un picco in corrispondenza del martedì. Cocaina ed Mdma, ovvero l’ecstasy, sono le sostanze «preferite» del weekend milanese, mentre la cannabis mantiene un andamento costante per tutta la settimana. (Corriere Milano)

Le misure di riduzione del danno, come i servizi di controllo della droga, sono fondamentali per mitigare i pericoli. Il direttore esecutivo dell'EUDA Alexis Goosdeel afferma: "Comprendere l'evoluzione del mercato dell'MDMA è essenziale per sviluppare risposte efficaci. (ADUC Droghe)

, sottolineano a livello generale, un aumento del consumo di MDMA, cocaina e anfetamina a cui fa da contraltare una diminuzione del consumo di cannabis. (insalutenews)

Crescono i consumi di Mdma, cocaina e anfetamina; scende la cannabis. (Secolo d'Italia)

Analizzando le acque reflue di 128 città in 26 paesi europei è risultato in aumento il consumo di MDMA (extasy), cocaina e anfetamine. L’Europa si droga di più. (il Giornale)

Poche le tracce di anfetamine, mentre la presenza di cannabis risulta sostanzialmente stabile rispetto al 2023. Nel 2024, rispetto all'anno precedente, è aumentata la quantità di cocaina assunta, conferma di un trend generale iniziato nel 2016. (Corriere Milano)