Giornate Fai, la Certosa di Parma che ispirò Stendhal è stato il luogo più visitato in Italia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Repubblica INTERNO

PARMA – Record di visitatori alla Certosa di Parma nelle Giornate Fai di Primavera. Con oltre 11 mila presenze, il complesso che in parte oggi ospita la scuola della polizia penitenziaria, è stato il luogo più visitato d'Italia. Nell'anno in cui il Fondo per l'Ambiente Italiano compie 50 anni, sabato 22 e domenica 23 marzo, oltre 400mila appassionati visitatori hanno scelto di partecipare all’evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. (La Repubblica)

La notizia riportata su altri giornali

Cala il sipario sulle giornate FAI di primavera a Lucca, e lo fa con 24 ore di grande affluenza, curiosità, voglia di scoprire i tre luoghi che sono stati scelti per questo appuntamento. Le persone fanno la fila, si guardano attorno, ascoltano, cominciando dal centro storico, dalla chiesa di Santa Caterina e dall’Archivio comunale di Lucca. (NoiTV - La vostra televisione)

“Non so neanche come sia nato Pino Daniele, come è nato come autore…nella mia città tra l’inferno e il cielo”, é la scritta che ci accoglie all’ingresso della mostra Spiritual inaugurata oggi a Palazzo reale con il ministro della cultura Giuli che racchiude l’essenza più profonda del mondo artistico di Pino Daniele, evidenziando le connessioni con il blues, jazz, soul, e quella musica nera americana le cui radici si intrecciano con la spiritualità di Madre Africa. (Il Giornale d'Italia)

Antiche meraviglie Castelli, biblioteche, palazzi, ville e storiche residenze: sono decine i siti pronti a svelare la loro antica bellezza. (la Repubblica)

L’appuntamento si terrà domani, martedì 25 marzo, alle ore 15:00, nella sala verde della Cittadella Regionale e vedrà la presenza delle istituzioni ma anche e soprattutto di esperti che saranno a disposizione per attività di formazione propedeutiche al conseguimento della certificazione della parità di genere. (Corriere di Lamezia)

Rai è Main Media Partner del FAI per sensibilizzare tutti gli italiani alla cura e valorizzazione del nostro Paese e supporta in particolare le Giornate FAI di Primavera 2025, anche attraverso la raccolta fondi solidale autorizzata da Rai per la Sostenibilità – ESG e promossa sulle reti del Servizio pubblico. (FAI - Fondo Ambiente Italiano)

È palazzo Clerici, storico palazzo nel cuore di Milano, il secondo luogo del Fai più visitato durante le giornate di primavera che si sono svolte nel weekend di domenica 23 marzo. A certificarlo è stato lo stesso Fondo per l'Ambiente italiano. (MilanoToday.it)