UMG e Roland, crescono gli associati a AIformusic

UMG e Roland, crescono gli associati a AIformusic

Oltre cinquanta tra “importanti aziende musicali, associazioni e istituzioni a livello globale” hanno offerto il loro sostegno ai "Principi per la creazione musicale con l'intelligenza artificiale", manifesto presentato da Roland Corporation e Universal Music Group a marzo compilato per proteggere lo “spirito umano” della creazione musicale. Tra le entità che hanno aderito all’iniziativa si segnalano NAMM, Sydney University, BandLab Technologies, Splice, Native Instruments, Focusrite, Output, Beatport, Waves, Soundful, LANDR, Eventide, GPU Audio e molte altre. (Rockol)

Ne parlano anche altri giornali

Due delle aziende più importanti nella produzione musicale basata su intelligenza artificiale, Suno e Udio, sono state citate in giudizio da un gruppo di case discografiche che comprende Universal Music Group (UMG), Sony Music Entertainment e Warner Records con l'accusa di aver violato "su larga scala" il loro copyright. (la Repubblica)

A cura di Velia Alvich Video suggerito (Fanpage.it)

Dagli Stati Uniti arriva la notizia dell’avvio da parte di alcune grandi case discografiche di azioni legali nei confronti di Suno e Udio, due popolari generatori di canzoni basati sull’intelligenza artificiale, accusati di violazione di copyright. (TuttoTech.net)

IA e musica: vantaggi per artisti e fan, ma il copyright è a rischio

Lunedì la Recording Industry Association of America ha annunciato le azioni legali intentate da etichette tra cui le major Sony Music Entertainment, Universal Music Group Recordings e Warner Records contro l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nella musica, nello specifico contro le piattaforme per la generazione di canzoni Suno e Udio. (Open)

La causa è stata annunciata dalla Recording Industry Association of America, la principale associazione del settore: tra gli altri, rappresenta Sony Music Entertainment, Universal Music Group e Warner Records. (Lega Nerd)

Al Medimex di Taranto si è discusso dell'AI generativa in musica, tra creatività e sfide legali. L'AI influenza composizione, produzione e raccomandazione musicale, migliorando l'esperienza degli ascoltatori. (Agenda Digitale)