L'AIA apre al VAR a chiamata, ma ci sarà da aspettare l'apertura dell'IFAB

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Milan News SPORT

L'AIA apre al VAR a chiamata, ma ci sarà da aspettare l'apertura dell'IFAB Oggi su Radio CRC, radio partner del Napoli, è intervenuto il Presidente dell'AIA, Antonio Zappi. Di seguito le sue parole: "L'AIA deve essere una casa di vetro, come sempre lo è stata, al di là delle maldicenze e dei retropensieri. Noi dobbiamo lavorare sempre di più, affinché questa convinzione pervada integralmente tutto il monto del calcio". (Milan News)

La notizia riportata su altre testate

La nuova tecnologia pronta ad affiancare il Var, grazie alla quale l’arbitro comunicherà al pubblico la decisione presa in tempo reale con microfondi, altoparlanti e scritte sui maxischermi, è stata sperimentata per la prima volta in Italia mercoledì scorso al PalaTriccoli di Jesi, in occasione della partita di calcio a cinque dei quarti di finale delle Final Eight di Coppa Italia di serie A maschile. (il Resto del Carlino)

Intervistato dai microfoni di Radio Kiss Kiss, Yvan Le Mee, ‘ex procuratore dell’attaccante del Parma, Ange-Yoan Bonny, ha risposto cosi, paragonando il suo ex assistito anche all’attaccante dell’Inter, Marcus Thuram. (InterNews24.com)

Chi guarda la partita da casa, quando il VAR entra in azione, vede subito cosa sta succedendo: scritte sullo schermo, replay, spiegazioni. Chi è allo stadio, invece, spesso non capisce nulla. Il gioco si ferma, l’arbitro aspetta istruzioni, poi magari va al monitor… ma gli spettatori restano senza informazioni. (TeleRama News)

EX AGENTE BONNY THURAM – Yvan Le Mee, ex agente di Ange-Yoan Bonny, attaccante del Parma, è intervenuto sulle frequenza di Radio Kiss Kiss Napoli. EX AGENTE BONNY THURAM – Qui le sue parole: “Da ex procuratore di Bonny, non mi va tanto di parlare dell’attaccante del Parma e preferirei più concentrarmi sui miei assistiti. (Europa Calcio)

Da questa giornata di campionato il pubblico allo stadio apprenderà dal mega schermo il motivo dello scrutinio in corso - possibile rigore, possibile fuorigioco - mentre dalle semifinali di coppa Italia della prossima settimana, derby compreso quindi, la voce dell’arbitro in diretta dal campo spiegherà il motivo delle sue decisioni, “gol annullato per precedente fallo di mano” e così via. (Corriere TV)

Antonio Zappi, presidente dell'AIA, ha presentato ai microfoni di Radio CRC la novità che sarà introdotta nelle semifinali di Coppa Italia con la proiezione delle immagini del VAR sui tabelloni dello stadio: "Questa tipologia di comunicazione è divisa in due parti: la proiezione delle immagini nei tabelloni dello stadio, in modo tale che chi è presente vedrà ciò che gli operatori al VAR stanno attenzionando; e la spiegazione al pubblico da parte dell'arbitro della propria decisione. (Fcinternews.it)