Esce “Inside Out 2” con nuove emozioni da scoprire: di cosa parla il film (e la spiegazione del finale)

Esce “Inside Out 2” con nuove emozioni da scoprire: di cosa parla il film (e la spiegazione del finale)

A quasi dieci anni di distanza da Inside Out, capolavoro di animazione diretto da Pete Docter, tornano le emozioni di Riley, bambina che, a causa di un trasloco, si trova a dover affrontare sentimenti forti. Gioia, Rabbia, Tristezza, Disgusto e Paura sono ancora lì, alla console di comando nella testa di Riley, ma, nel sequel, in sala dal 19 giugno, arrivano dei nuovi inquilini: in Inside Out 2 scopriamo infatti delle nuove emozioni. (Radio Deejay)

Se ne è parlato anche su altri media

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Anzi, rispetto al film del 2015, che fu un’autentica perla d’animazione, fa un evidente passo indietro. Inside Out 2 arriva al cinema (dal 19 giugno nelle sale italiane) facendoci piombare nel turbinio di emozioni dell’adolescenza. (Panorama)

Da oggi nelle multisale pavesi – al The Space di Montebello della Battaglia e nei Movie Planet di San Martino e Parona – è programmato “Inside Out 2”, il nuovo film della Disney e della Pixar che torna nella mente dell’adolescente Riley 9 anni dopo il primo capitolo (2015), premiato con l’Oscar come Miglior Film d’Animazione. (La Provincia Pavese)

Inside Out 2, la recensione | Cinema

L'apprezzata figlia d'arte sarà nel cast vocale dell'atteso sequel nei panni del nuovo atteso personaggio La performance della giovane attrice apparsa anche in Stranger Things è stata lodata da più parti, e in una recente intervista ha spiegato come la sua interpretazione del personaggio l’abbia spinta verso una comprensione più profonda della sua stessa ansia: (Best Movie)

I sentimenti si dannano per lei, per il suo benessere, la sua stabilità e la possibilità di una vita serena. Inside Out, a differenza degli altri, questo lo fa dalla prima scena e letteralmente. (WIRED Italia)

“Qualcuno finisce in un punto lontano da tutti, da cui sembra impossibile tornare indietro, destinato a essere perso per sempre” potrebbe essere la tagline della gran parte dei film Pixar, di certo di quelli di maggiore successo. (BadTaste.it Cinema)