Maltempo, disagi e allagamenti a Chieti tra sottopassi e musei chiusi. Alento a rischio esondazione [FOTO]

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ChietiToday INTERNO

Le abbondanti precipitazioni in atto da ore stanno provocando disagi anche a Chieti, dove al momento non risultano danni o alberi caduti. Dopo la chiusura ieri di via Fonte Canale sul colle, nella giornata di oggi, giovedì 27 marzo, a causa di un allagamento, allo scalo è stato necessario chiudere il sottopassaggio di via Marvin Gelber che collega viale B. Croce alla zona industriale e al confine con Manopello (ChietiToday)

Se ne è parlato anche su altri giornali

per la giornata di oggi, giovedÌ 27 marzo 2025 prevista criticitÀ (Regione Abruzzo |)

Allerta Meteo per precipitazioni persistenti ed abbondanti in 3 regioni. Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare ha pubblicato alle 13 di oggi, 27 marzo 2025, un nuovo avviso per “fenomeni intensi“. (MeteoWeb)

Per la giornata odierna il Centro funzionale d'Abruzzo della Protezione civile prevedeva "criticità moderata - allerta arancione" per rischio idraulico diffuso nel bacino dell'Aterno e "criticità ordinaria - allerta gialla" in tutte le altre zone di allerta della regione. (Tiscali Notizie)

Maltempo Abruzzo: tempesta di neve e raffiche di vento a Campo Imperatore | VIDEO

Una nuova situazione di allerta meteo sta per colpire le regioni italiane. I bollettini ufficiali emessi dal Dipartimento della Protezione Civile stanno monitorando il potenziale rischio alluvione a causa delle piogge intense e persistenti che si abbatteranno su alcune regioni della penisola nelle prossime ore. (Il Fatto Quotidiano)

In diverse regioni italiane, il weekend si apre con un clima decisamente poco primaverile: arriva una nuova ondata di maltempo, raffiche di vento molto forte in arrivo (Temporeale Quotidiano)

Una violenta tempesta di neve ha colpito oggi l’area di Campo Imperatore, nel cuore del massiccio del Gran Sasso, in Abruzzo. Continuano a registrarsi precipitazioni nevose intense e raffiche di vento che rendono la situazione particolarmente difficile, sia per la viabilità sia per le attività del comprensorio sciistico. (MeteoWeb)