Disastro Ferrari in Australia, Leclerc e Hamilton lontani dal podio, pesa anche la strategia sbagliata

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SNAI Sportnews SPORT

Il Gran Premio d’Australia ha mostrato una Ferrari in enorme difficoltà, lontana dalle prestazioni che a Maranello speravano di vedere dopo un inverno carico di aspettative. L’ottavo posto di Charles Leclerc e il decimo di Lewis Hamilton parlano chiaro: la SF-25 non era competitiva né sull’asciutto né sul bagnato, risultando inferiore non solo a Red Bull e McLaren, ma anche a Mercedes, Williams e persino Aston Martin (SNAI Sportnews)

Ne parlano anche altri media

Neppure il tempo di riprendersi dalla doccia gelata di Melbourne che c’è già la Cina. Le prestazioni della SF-25 sul circuito dell’Albert Park sono state largamente al di sotto delle grandi attese di un inverno “sognante” da parte dei tifosi della rossa. (La Gazzetta dello Sport)

Il dubbio c’è: Ferrari è quello che abbiamo visto in F1, oppure si tratta solamente dei cosiddetti problemi di gioventù? Leo Turrini, ospite alla puntata numero 6 di Spit Stop, il podcast “pop” di Formula Uno Analisi tecnica, ha disquisito in lungo e in largo sulla rendimento inteso della Rossa. (FUNOANALISITECNICA)

In Australia la Rossa ha deluso le aspettative e ora in Cina ci aspetta un'immediata reazione. Il commento di Carlo Vanzini per Sky Sport Insider (Sky Sport)

Ferrari: problemi risolvibili in poco tempo?

Inizio deludente in questo Mondiale di Formula 1 per la Ferrari. Charles Leclerc ha chiuso in ottava posizione, mentre Lewis Hamilton ha chiuso addirittura in decima. Nulla è andato secondo i piani ma neanche secondo le aspettative. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)

Ora bisogna rimettere insieme i pezzi. L’esordio da dimenticare della Ferrari in Australia è una doccia fredda dopo mesi di celebrazioni, in un inverno di fibrillazione per l’arrivo a Maranello del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton (La Gazzetta dello Sport)

La SF-25 è parsa molto indietro rispetto agli avversari, McLaren in primis. Per la Ferrari le speranze non sono di certo perdute. (News Sports)