Prima pagina Tuttosport: “Juve, dal Motta compassato all’energia di Tudor”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Pianeta Milan SPORT

L'italo-brasiliano via nel gelo, solo Gleison Bremer e Samuel Mbangula l'hanno salutato sui social. E ora Tudor pensa a una rivoluzione. Kenan Yıldız dietro a Dušan Vlahović e Randal Kolo Muani diventa un'opzione concreta in avanti, così come l'arretramento di Manuel Locatelli nella difesa a tre. Del Tudor giocatore, invece, parlano - in due interviste in esclusiva con il quotidiano torinese, gli ex compagni di squadra Alessandro Birindelli (alla Juve) e Stefano Okaka (al Siena). (Pianeta Milan)

Su altre testate

Tutto un altro ritmo: alla Continassa si è passati dalla musica classica di Thiago al rock and roll di Tudor . È bastato un giorno di allenamento, il primo, con la decina di bianconeri a disposizione in attesa che gli altri rientrino dalle Nazionali, per far capire alla truppa che d’ora in avanti la componente “energia” avrà un peso diverso. (Tuttosport)

L’esonero di Thiago Motta ha acceso i riflettori su una Juventus in piena tempesta, sia di risultati sia in generale. Un cambio in panchina arrivato come un fulmine a ciel sereno, proprio alla vigilia del match con il Genoa e con otto partite cruciali all’orizzonte, decisive per una qualificazione in Champions League che ora sembra appesa a un filo. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)

Intervenuto ai microfoni di Radio Bianconera, il direttore sportivo Malu Mpasinkatu ha commentato la scelta della Juventus di affidarsi a Igor Tudor per il ruolo di dopo Motta: "Tudor è stato chiamato per curare la Juventus e credo che in testa abbia già quella che lui ritiene la ricetta giusta per provare a riportare la squadra in salute, anche perchè è probabile che abbia continuato a seguire i bianconeri da lontano, come fanno tanti ex juventini. (Tutto Juve)

Gatti, Vlahovic e Nico mandano il primo segnale a Tudor: è ora di ripartire

TORINO — Siamo la Juve, ma per dimostrarlo bisogna cambiare. Gl… (la Repubblica)

Spalletti, è addio: la reazione non basta, FIGC al lavoro per il sostituto mentre Gravina riflette sul futuro della panchina azzurra. (Napolipiu.com)

Eppure adesso la ripartenza assume una forma del tutto inedita, ma non senza cancellare tutto ciò che ha portato a questo momento. Quante volte la Juventus si è trovata nella situazione di doversi rimboccare le maniche e raccogliere i pezzi di una prestazione deludente?La risposta è ormai nota. (ilBianconero)