SANREMO. POGACAR ATTACKS, VAN DER POEL... GRABS THE WATER BOTTLE! VIDEO
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Jonas Vingegaard, lo ricorderete tutti, ha abbandonato la Parigi-Nizza a causa di una caduta. Si pensava a problemi alla mano e si è temuto per una frattura, ma il danese in realtà aveva riportato una commozione celebrale. La notizia è... (TUTTOBICIWEB.it)
Su altri media
Pogacar ha commesso una serie di errori che gli hanno fatto letteralmente buttare via la Milano Sanremo, nonostante fosse chiaramente il più forte in gara oggi. (Cyclinside)
I primi due posti sono stati gli stessi del 2023, con l verbanese dell’Ineos Grenadiers battuto solo dall’olandese della Alpecin Deceuninck. Ma a differenza di all… (La Stampa)
Questo evento ha cambiato radicalmente la percezione della penultima salita, che ha acquisito una nuova importanza nel determinare l’esito della corsa. Come segnalato da cyclinguptodate.com, il 2025 della Milano-Sanremo ha segnato un evento senza precedenti nel panorama ciclistico, con Tadej Pogacar, Mathieu Van der Poel e Filippo Ganna che hanno infranto un record di scalata sulla Cipressa. (InBici)
Tre primattori, di prima grandezza, come Pogacar, Van derPoel e il nostro Ganna, anche se poi a sfilare per primo è solo uno: Mathieu Van der Poel, che a 30anni si prende la soddisfazione di bissare il successo di due anni fa (un bis mancava da 15 anni, ndr), aggiungendo una Monumento nel suo immenso palmares. (il Giornale)
Van der Poel, Ganna e Pogacar hanno reso il miglior omaggio possibile non solo alla prima classica Monumento della stagione ma anche a tutto il mondo del ciclismo, dando vita a una battaglia che entrerà di diritto nell'epica di questo sport. (Sky Sport)
Se Tadej Pogacar non ha tagliato per primo il traguardo della Classicissima di Primavera, a lui va il merito per aver scritto un nuovo record, il tempo più veloce di sempre sulla una delle due salite della Milano-Sanremo. (TUTTOBICIWEB.it)