"Comprendo i tentativi della difesa di Stasi, ma ora basta"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Comprendo i tentativi che possa fare la sua difesa ancora negli anni, però arriva un punto in cui dico basta". Così Andrea Sempio, indagato in concorso per l'omicidio di Chiara Poggi, ha detto a Storie italiane su Rai1. Per l'omicidio di Chiara venne condannato a 16 anni l'ex fidanzato Alberto Stasi. "Questa vicenda va su due fronti: quello legale, e va bene, e quello mediatico che al momento ha il peso preponderante perché una cosa che cade non solo sulle mie spalle ma anche sulle persone che mi sono vicine, amici, famiglia, colleghi di lavoro. (TGR Lombardia)
La notizia riportata su altri giornali
Che vengono subito riprese dai media e che non passano inosservate. Eppure il fidanzato di Chiara che all’epoca dei fatti aveva appena 23 anni e oggi ne ha 41, subito dopo, anche in virtù di una certa insistenza da parte dell’inviata televisiva che lo incalza con una domanda diretta («Continui a professarti innocente» per il delitto?), ribadisce: «Sì, certo». (Liberoquotidiano.it)
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno evacuato lo stabile e avviato la messa in sicurezza, mentre polizia locale e carabinieri indagano sulle cause del cedimento. I calcinacci sono caduti in più stanze, sfiorando la culla del piccolo. (Tarantini Time Quotidiano)
Guarda la le iene show | puntata del 25 marzo (LE IENE)
L'uomo, coinvolto nuovamente nel caso di Chiara Poggi si sfoga a Storie Italiane: «Quando ho ricevuto l'avviso di garanzia ti crolla la realtà addosso. Sono dovuto andare dai miei e avvertirli: 'Ci siamo di nuovo, siamo di nuovo dentro'» (Open)
Garlasco «Basta, adesso basta»: suonano quasi come un appello le parole di Andrea Sempio, indagato in concorso per l'assassinio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007, omicidio per cui è stato condannato in via definitiva a 16 anni Alberto Stasi, all'epoca fidanzato della ventiseienne. (La Provincia Pavese)
La nuova indagine sul delitto di Garlasco ha provocato in Alberto Stasi "uno tsunami di emozioni. Quello che ho in cuore è che salti fuori la verità, che venga fuori tutto quello che deve emergere e che non è ancora emerso. (Adnkronos)