Le «biennali dal vivo», la tradizione che si confronta con il nuovo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Sono stati presentati ieri a Venezia i cartelloni delle tre «biennali dal vivo», ovvero i festival dedicati allo spettacolo, che a dispetto del nome si susseguono ogni anno, e costituiscono in qualche modo la sicurezza di una tradizione che si confronta col nuovo. La rassegna della danza è diretta ancora dal britannico Wayne McGregor alla fine del suo mandato, mentre segnano il proprio debutto Caterina Barbieri per la musica e l’americano (ma residente da tempo a Roma) Willem Dafoe per il teatro (il manifesto)

Se ne è parlato anche su altri giornali

È la presenza fisica dell’attore, la sua centralità nella creazione scenica il tema conduttore del 53. Festival Internazionale del Teatro intitolato «Theatre is Body - Body is Poetry», che si svolgerà a Venezia dal 31 maggio al 15 giugno sotto la guidaWillem Dafoe. (Corriere TV)

Dal 31 maggio al 1° giugno 2025 Lamezia Terme ospiterà per la prima volta Restart – Festival del Gaming, un evento unico nel suo genere all’insegna della tecnologia e della cultura pop, riservato a gamer, sviluppatori e appassionati. (Corriere di Lamezia)

Il 53esimo Festival Internazionale del Teatro - a tema «Theatre is Body - Body is Poetry» - al via il 31 maggio fino al 15 giugno, vede come direttore artistico Willem Dafoe; il 19esimo di Danza Contemporanea dal titolo «Myth Makers/Creatori di miti» - in scena dal 17 luglio al 2 agosto vede a dirigerlo il coreografo britannico Sir Wayne McGregor, mentre il 69esimo di Musica Contemporanea «La stella dentro» si svolge dall'11 al 25 ottobre, diretto da Caterina Barbieri, musicista e compositrice. (il Giornale)

Venezia, 28 mar. - "È stato incredibile per me scoprire che molti artisti si immergono nei miti del passato o creano nuovi miti del futuro, di un futuro speculativo. E ho pensato che sarebbe stato fantastico organizzare un festival che tenesse davvero insieme quel lavoro". (Il Sole 24 ORE)

Ognuno troverà la propria emozione e il proprio significato in qualcosa che non deve... La sto usando molto liberamente, ma per dire che il teatro può fare qualcosa che va oltre. (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)

Vibrazione che permea il cosmo e ci attraversa con meraviglia, dalla molecola al moto planetario, il suono trasporta fuori dai confini dell’ego e apre all’incontro con l’altro – l’ignoto”. “La musica è la stella dentro. (Artribune)