Dazi, le regioni del Sud le più esposte. Giorgetti: “Armi economiche per influenzare alleanze”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica INTERNO

MILANO – I nuovi dazi di Trump rischiano di penalizzare maggiormente le regioni del Sud. È quanto mette in evidenza un’analisi della Cgia di Mestre secondo cui gli effetti negativi per il nostro sistema produttivo delle nuove misure potrebbero abbattersi maggiormente nei territori dove la dimensione economica dell'export è fortemente condizionata da pochi settori merceologici, dal momento che le regioni del Sud sono maggiormente caretterizzate da una bassa diversificazione. (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Antonio Gozzi, president… MILANO – “Nel 2023 la nostra industria manifatturiera ha fatturato circa 1.200 miliardi di euro e ha esportato prodotti per 650 miliardi. (la Repubblica)

Dazi e controdazi: a che punto siamo con le tariffe imposte dagli Stati Uniti di Donald Trump e le contromisure dell’Unione europea? Quali prospettive per i commerci mondiali e quali conseguenze per l’economia italiana nel breve e lungo periodo?«Europa e Stati Uniti alla guerra commerciale?»: ne parliamo nel prossimo appuntamento delle «Conversazioni del Corriere» riservate in esclusiva ai nostri abbonati con l'editorialista Federico Fubini, autore della newsletter «Whatever It Takes», lunedì 24 marzo alle 15 in diretta video. (Corriere della Sera)

Lollobrigida: Dazi? "Mettere in crisi relazioni commerciali può minare altri tipi di rapporti" 24 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

Secondo alcuni studi, il comparto del Made in Italy più a rischio di ripercussioni è quello agroalimentare, con alcune produzioni di qualità maggiormente a rischio poiché dipendenti dall'export verso gli Usa (AGI - Agenzia Italia)

Lollobrigida: sui dazi ragionare su una politica comune tra alleati Roma, 24 mar. Sulla questione dei dazi bisogna "ragionare su una politica che sia comune tra paesi alleati e, con gli Stati Uniti in particolare, come Unione Europea dobbiamo avere la capacità di rapportarci e trovare soluzioni senza egoismi e senza posizioni di privilegio". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

In attesa di capire se una trattativa tra le due sponde dell'Atlantico servirà a scongiurare i nuovi dazi minacciati da Donald Trump sui cosiddetti spirits europei, i produttori di vino italiani si stanno attrezzando per affrontare lo scenario peggiore. (il Giornale)