Furlani, trionfo d'oro: un lungo salto nella storia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il volo del ragazzo d'oro. Mattia Furlani, 20 anni da poco compiuti, sbanca Nanchino e si prende lo scettro di campione del mondo indoor di salto in lungo. In Cina, il reatino bronzo olimpico piazza la zampata al secondo balzo ed atterra su una stupenda e storica medaglia d'oro, diventando il primo azzurro a conquistare il titolo iridato di specialità. Un'impresa straordinaria per questo predestinato dell'atletica italiana che vince con 8,30 metri al termine di una sfida combattuta. (il Giornale)
La notizia riportata su altri media
Due settimane fa aveva conquistato l'argento agli Europei indoor. Arrivato in Cina, già negli allenamenti di rifinitura era apparso in grande forma, come testimoniato da questo video. L'atleta azzurro, che vive e si allena a Rieti, si è aggiudicato la finale con un balzo di 8.30 metri. (Corriere TV)
La sua è quella del salto in lungo, dove l’oro sta bene sull’azzurro (ma ogni armocromista ed ogni sportivo sa che i due colori legano bene e spesso). (ilmessaggero.it)
Esulta Mattia Furlani e con lui tutta l’Italia, in particolar modo il Lazio per il successo dell’atleta dei Castelli ai mondiali indoor di atletica di Nanchino. Chi è Mattia Furlani classe 2005 è originario di Marino e figlio d’arte visto che i genitori Marcello e Khadidiatou Seck sono rispettivamente ex saltatore ed ex velocista senegalese. (Today.it)
8,30 lui, 8,29 il giamaicano Pinnock. Il campione del mondo indoor è lui, lo Spiderman dei Castelli Romani, appassionato di orologi, di videogiochi, giornalista in erba, tifoso giallorosso, una … (la Repubblica)
Mattia Furlani sul tetto del mondo: oro nel salto in lungo a Nanchino Di Francesco Sessa Mattia Furlani con la bandiera tricolore sulle spalle dopo la medaglia d'oro ai Mondiali indoor di Nanchino. Dietro di lui l'australiano Liam Adcock, terzo. (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)
(ITALPRESS) NANCHINO (CINA) (ITALPRESS) – Mattia Furlani è medaglia d’oro ai mondiali indoor di Nanchino, in Cina. L’azzurro ha trionfato con la misura di 8.30, secondo il giamaicano Wayne Pinnock (8.29), terzo l’australiano Liam Adcock (8.28). (Quotidiano del Sud)