Gazzetta - Tudor con rinnovo automatico in caso di Champions ma la Juve ha un’opzione…

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tutto Juve SPORT

Come riferisce Gazzetta, la Juve agli juventini, Giuntoli, che aveva confermato l’allenatore bianconero dopo la sconfitta per 3-0 contro la Fiorentina, inizialmente voleva dargli fiducia fino al Genoa. Elkann si è fatto fare un quadro completo della situazione, ci ha riflettuto su e ha preso la decisione definitiva. Tudor ha deciso di accettare di subentrare, correndo il rischio di ritrovarsi senza panchina a fine stagione. (Tutto Juve)

La notizia riportata su altri media

"Ringrazio la proprietà - aggiunge Thiago Motta - per avermi dato la possibilità di fare parte di questo grande club, la dirigenza e tutte le persone del club che mi hanno sostenuto nel lavoro quotidiano, i giocatori per il lavoro e l'impegno profusi fin dal primo giorno insieme. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Inizia ufficialmente l'avventura di Igor Tudor sulla panchina della Juve . Ieri l'annuncio dell'addio a Thiago Motta e, contestualmente, dell'arrivo del tecnico croato . Ora per l'ex allenatore di Udinese, Verona, Marsiglia e Lazio inizia il lavoro con la squadra bianconera, per preparare la sfida di sabato all'Allianz Stadium contro il Genoa di Patrick Vieira . (Tuttosport)

L'avventura di Thiago Motta alla guida della Juventus si è chiusa nella giornata di domenica 23 marzo, con il comunicato ufficiale che ha sancito la fine dell'avventura del tecnico italo-brasiliano, il quale verrà rimpiazzato da Igor Tudor fino al termine della stagione sportiva 2024/25. (ilBianconero)

Nel pomeriggio, è attesa la sua prima seduta di allenamento alla Continassa. Il nuovo tecnico bianconero è arrivato alle 9:47 per sottoporsi alle visite mediche necessarie all’idoneità sportiva. (La Gazzetta dello Sport)

Secondo me l’idea era anche giusta, è mancata l’unione tra Motta e lo spogliatoio, il gruppo proprio”. (fcinter1908)

Igor Tudor è arrivato a sedersi sulla panchina della Juventus perchè ha avuto l'"umiltà" di accettare le condizioni imposte dal club bianconero, che cercava un tecnico che non avesse troppe pretese sul futuro. (Tutto Juve)