“Avanti con Motta”, “Motta esonerato”: la settimana di fuoco della Juve

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tuttosport SPORT

Domenica 16 marzo, ore 20: si è appena conclusa Fiorentina-Juventus, i bianconeri incassano un pesante 3-0, che arriva a distanza di una settimana dalla figuraccia con l’Atalanta, il dt Giuntoli compare davanti ai microfoni per confermare la fiducia a Thiago Motta . "In questi momenti dobbiamo stare tutti uniti: possiamo uscirne insieme con Motta". Domenica 23 marzo, ore 17: "Motta non è più l’allenatore della Juventus, la squadra è affidata a Igor Tudor" , recita il comunicato ufficiale del club . (Tuttosport)

Se ne è parlato anche su altri giornali

"Ringrazio la proprietà - aggiunge Thiago Motta - per avermi dato la possibilità di fare parte di questo grande club, la dirigenza e tutte le persone del club che mi hanno sostenuto nel lavoro quotidiano, i giocatori per il lavoro e l'impegno profusi fin dal primo giorno insieme. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

L’avventura di Thiago Motta alla Juventus è finita nel peggiore dei modi ma con l’esonero del tecnico anche Giuntoli ha ammesso i suoi errori. L’allenatore paga la mancanza di empatia con il gruppo, gli eccessivi cambiamenti di modulo e di uomini, l’azzeramento dei leader e il peccato di presunzione. (la Repubblica)

Con la partenza di Thiago Motta non ci sono più alibi, i calciatori dovranno assolutamente prendersi le loro responsabilità e non sarà più colpa di un allenatore che non ha saputo far rendere al meglio i propri calciatori. (Tutto Juve)

Arriva Motta e stavolta la sintonia con la società c’è. Estate 2024. (Tuttosport)

Nel bagaglio ci ha messo tanta disciplina, la sua rigida interpretazione dei codici di comportamento, il senso maniacale del lavoro, le sue idee di calcio precise, ma flessibili e la piena consapevolezza di dove si trova, alla Juventus (Tuttosport)

La notizia dell’esonero di Motta era ormai nell’aria da qualche giorno, fatali al tecnico italo-brasiliano le ultime due pesanti sconfitte in campionato contro Atalanta e Fiorentina che hanno messo a rischio anche l’ultimo obiettivo stagionale rimasto vale a dire il quarto posto e la qualificazioni in Champions League. (Il Sole 24 ORE)