L'agente di Danilo sulla scelta di Tudor: "Non hanno capito niente". Il giocatore: "Non condivido"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'agente di Danilo sulla scelta di Tudor: "Non hanno capito niente". Il giocatore: "Non condivido" Bruno Misorelli ha commentato su X la scelta della Juventus di puntare su Igor Tudor per sostituire Thiago Motta. Ecco le parole dell'agente dell'ex capitano bianconero Danilo: "Il primo sbaglio Motta, il prossimo Tudor. Non hanno imparato niente". Pronta la risposta da parte del difensore: "Non condivido assolutamente le dichiarazione e i commenti del mio agente e non mi permetterei mai di dare consigli alla dirigenza su cosa fare. (Milan News)
Su altre fonti
"In questi momenti dobbiamo stare tutti uniti: possiamo uscirne insieme con Motta". Domenica 23 marzo, ore 17: "Motta non è più l’allenatore della Juventus, la squadra è affidata a Igor Tudor" , recita il comunicato ufficiale del club . (Tuttosport)
Il nuovo tecnico bianconero è arrivato alle 9:47 per sottoporsi alle visite mediche necessarie all’idoneità sportiva. Il terzo capitolo di Igor Tudor alla Juventus ha preso il via sotto una pioggia battente al JMedical. (La Gazzetta dello Sport)
"Ho vissuto momenti intensi, affrontati sempre con massima determinazione e volontà di migliorare ogni giorno". "Ringrazio la proprietà - aggiunge Thiago Motta - per avermi dato la possibilità di fare parte di questo grande club, la dirigenza e tutte le persone del club che mi hanno sostenuto nel lavoro quotidiano, i giocatori per il lavoro e l'impegno profusi fin dal primo giorno insieme. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Questa mattina Tudor si è presentato al J Medical per le consuete visite mediche, obbligatorie non solo per i calciatori ma anche per lo staff. Inizia ufficialmente l'avventura di Igor Tudor sulla panchina della Juve . (Tuttosport)
È iniziata presto la prima giornata da tecnico della Juve per Igor Tudor. Sorridente, prima di entrare al centro medico ha firmato qualche autografo ai tifosi presenti. (Sport Mediaset)
Igor Tudor è arrivato a sedersi sulla panchina della Juventus perchè ha avuto l'"umiltà" di accettare le condizioni imposte dal club bianconero, che cercava un tecnico che non avesse troppe pretese sul futuro. (Tutto Juve)