Debito comune, sviluppo oltre il riarmo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmattino.it ESTERI

Il debito comune per finanziare una politica di sviluppo delle capacità di difesa dell’Europa in quanto tale non è semplicemente una questione di “riarmo” e neppure della rapida costituzione di un mitico esercito comune. È piuttosto uno strumento per innescare quello sviluppo complessivo di cui il Vecchio Continente ha vitale bisogno. Significa infatti non solo acquistare missili, droni, e tanks e quant’altro, ma sviluppare tecnologie informatiche, sistemi di gestione integrata di settori delicati dell’economia, acquisire conoscenze su materiali, organizzazioni, filiere produttive, mettere sotto controllo fenomeni inquietanti della transizione attuale, da quelli ambientali a quelli connessi al movimento dei grandi flussi migratori. (ilmattino.it)

La notizia riportata su altre testate

Il secondo vertice europeo nel giro di due settimane appare meno coeso: le crepe e le divisioni sulla difesa, soprattutto sul suo finanziamento, ieri si sono materializzate, sia pure senza drammi. Al Consiglio Europeo di primavera, solitamente dedicato alle questioni economiche, non erano attese decisioni. (Avvenire)

Ma se il burro proprio non si può, almeno i cannoni. Il riarmo a sorpresa dell'Europa - anche se, per scelta dichiarata, esclusivamente difensivo - apre una questione morale, ancor prima che politica, di cui sono testimonianza martellante le polemiche di questi giorni. (la Repubblica)

Vi è una questione che letteralmente non ci dà pace e ci toglie il sonno. Gli Stati Uniti d’America, con Donald Trump, il codino biondo che fa impazzire il mondo, hanno compreso con sobrio realismo la propria impossibilità di sconfiggere la Russia di Putin. (Radio Radio)

Vertice Ue, accordo parziale sul riarmo

'". Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen rispondendo a una domanda sulla possibilità che il nome ReArm Europe venga modificato come chiedono Spagna e Italia. (Tiscali Notizie)

E così ieri è (Secolo d'Italia)

Vatican News Al termine dei lavori di ieri a Bruxelles il Consiglio europeo ha annunciato di aver adottato all'unanimità le conclusioni sulla difesa europea. (Vatican News - Italiano)