Butti: con il fascicolo sanitario elettronico possibile il pagamento del ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Butti: con il fascicolo sanitario elettronico possibile il pagamento del ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti
Socialfarma - il portale web della farmacia SALUTE

Butti: con il fascicolo sanitario elettronico possibile il pagamento del ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti Come annunciato mercoledì 12 giugno in conferenza stampa dal sottosegretario all’Innovazione, Alessio Butti, entro la fine del 2024 sarà possibile utilizzare il Fascicolo sanitario elettronico su tutto il territorio nazionale per quattro prestazioni principali: la prenotazione di esami e visite, il pagamento di ticket sanitari, la consultazione dei referti medici e anche la scelta o il cambiamento del medico di base. (Socialfarma - il portale web della farmacia)

La notizia riportata su altre testate

Ritrovare i risultati di esami e visite o una prescrizione medica non sarà più un’impresa, secondo il ministero della Salute, che ieri ha annunciato l’arrivo del fascicolo sanitario elettronico. Come funzionerà il fascicolo sanitario elettronico (Start Magazine)

Il Fascicolo sanitario elettronico esiste da anni ma entro la fine del 2024 dovrebbe permettere a tutti i cittadini di fare quattro cose online: prenotare visite ed esami, consultare i propri referti, scegliere o cambiare medico di famiglia e pagare ticket. (Fanpage.it)

Consultazione di referti, scelta e revoca del medico di famiglia, pagamento di ticket e prenotazione di visite ed esami: questi i primi quattro servizi di cui entro il 2024 potranno fruire tutti i cittadini grazie all’implementazione del fascicolo sanitario elettronico, il Fse versione 2.0: quella su cui insieme alla telemedicina e alle piattaforme digitali scommette il Pnrr, con tanto di risorse fresche per 1,3 miliardi. (Il Sole 24 ORE)

Al via anche in Calabria il Fascicolo sanitario elettronico, come opporsi all'inserimento dei dati antecedenti a maggio 2020

La tecnologia, inclusi big data e intelligenza artificiale, potrebbe rivoluzionare la medicina preventiva e predittiva Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) promette di trasformare la sanità italiana entro il 2026, integrando funzionalità avanzate come pagamenti, prenotazioni e consultazioni. (Agenda Digitale)

Inoltre, entro fino anno i cittadini potranno utilizzare il Fascicolo sanitario elettronico (Fse) in modo operativo per ottenere varie prestazioni. Catanzaro – Anche la Regione Calabria in supporto alla realizzazione del Progetto “Fascicolo Sanitario Elettronico”. (Il Lametino)

Lo slogan scelto dal dicastero è “Sicuri della nostra salute” e il Fascicolo Sanitario Elettronico è lo strumento che il Servizio sanitario sta potenziando per migliorare l’assistenza: contiene infatti dati e documenti sanitari in sicurezza e permette al personale sanitario di consultarli ovunque, anche in situazioni di emergenza. (Gazzetta del Sud - Edizione Calabria)