L'iPhone sarà più facile da aggiustare col fai da te: disponibile ai privati il software diagnostico

L'iPhone sarà più facile da aggiustare col fai da te: disponibile ai privati il software diagnostico

Negli ultimi anni, Apple è stata al centro di accese polemiche riguardanti le pratiche di riparazione e la longevità dei suoi prodotti. L'azienda di Cupertino si è impegnata pubblicamente a diventare «carbon neutral» entro il 2030 e, in questo piano molto articolato, c'è spazio anche per il riuso e la riparabilità dei suoi smartphone, computer, tablet e accessori. Nel 2021 ha lanciato il suo Self Repair Program e quest'anno, anche sotto la spinta delle istituzioni in tutto il mondo (Unione europea in testa, che ha approvato il suo... (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

Apple Diagnostics per Self Service Repair, uno strumento software che permette all’utente di risolvere i problemi in autonomia, è ora disponibile in 32 Paesi europei, tra cui Regno Unito, Francia, Germania e Italia. (iSpazio)

Apple Diagnostics per Self Service Repair, ovvero il software di Apple che consente di risolvere i problemi in autonomia, è disponibile in 32 Paesi europei, tra cui Italia, Germania, Francia e Regno Unito. (SmartWorld)

Lo strumento usato dai centri di assistenza Apple per capire se un telefono ha problemi hardware è stato rilasciato oggi al pubblico anche in Italia. (DDay.it)

Apple Diagnostics per le riparazioni "fai da te" arriva anche in Italia

Lanciato inizialmente negli Stati Uniti a dicembre 2023, Apple Diagnostics permette agli utenti di risolvere autonomamente i problemi dei propri dispositivi, offrendo le stesse capacità di verifica e test dei Centri Assistenza Autorizzati Apple e dei fornitori indipendenti. (iPhone Italia)

Lanciata negli Stati Uniti e fine 2023, l’app offre agli utenti la stessa capacità dei fornitori di servizi autorizzati Apple e dei fornitori di riparazioni indipendenti di testare i prodotti per verificare la funzionalità e le prestazioni delle singole parti, aiutandoli a identificare quali potrebbero necessitare di riparazione. (Sky Tg24 )

L'iniziativa è stata lanciata da Apple nel 2022 e vuole fornire agli utenti esperti gli stessi strumenti usati dai tecnici autorizzati e dagli Apple Store, per permettere agli smanettoni di riparare i propri dispositivi più facilmente. (Tom's Hardware Italia)