Il Fatto di domani. Giustizia, nuovo allarme: i magistrati contabili scettici sulla riforma della Corte dei Conti. Guerra Russia-Ucraina, l'Onu pensa a quattro anelli di sicurezza ma Zelensky boccia il piano
Articolo Precedente
Articolo Successivo
GIUSTIZIA, L’ALLARME DEI MAGISTRATI CONTABILI SULLA RIFORMA DELLA CORTE DEI CONTI: “PROCURE REGIONALI COME INVOLUCRI VUOTI, COMPROMESSA L’AUTONOMIA E L’EFFICIENZA”. Dopo aver imposto la tagliola di 45 giorni per le intercettazioni riguardanti gran parte dei reati (ad eccezione di mafia e terrorismo), il governo Meloni prosegue sulla via dell’impunità. Stavolta nel mirino c’è la Corte … (Il Fatto Quotidiano)
La notizia riportata su altre testate
“Ci saremmo aspettati un maggiore ascolto delle nostre richieste, come ci era stato assicurato all’inizio dell’iter parlamentare”, ha … I magistrati della Corte dei Conti protestano contro la riforma della giustizia contabile proposta dal centrodestra con la legge Foti. (Il Fatto Quotidiano)
È questo il contenuto di un emendamento approvato mercoledì nelle commissioni Affari costituzionali e … Non saranno più punibili per danno alle casse dello Stato, tranne che si provi il “dolo”. (Il Fatto Quotidiano)
Si rivolgono direttamente ai presidenti di Camera e Senato nella speranza di una convocazione. «Serve un percorso condiviso per una riforma che permetta un’efficace controllo su come vengono spesi i soldi pubblici dei cittadini». (La Stampa)
Il salvacondotto non si attiverà nei «casi di dolo», per i quali naturalmente andrà provata la partecipazione concorde di tecnici e politici. (Il Sole 24 ORE)
Nel correttivo, proposto da Augusta Montaruli e Luca Sbardella di FdI e anticipato dal Sole 24 Ore di ieri , la «buona fede» che ferma le contestazioni dei magistrati contabili andrà «presunta fino a prova contraria» per l’adozione e l’attuazione di atti «proposti, vistati o sottoscritti dai responsabili degli uffici tecnici o amministrativi». (Il Sole 24 ORE)
Un appello ai Presidenti di Senato e Camera affinché la riforma della Corte dei Conti proceda con un percorso condiviso e assicuri sempre di più un efficace controllo su come vengono spesi i soldi dei cittadini. (Italia Oggi)