Disagi al Cup a causa di un’agitazione sindacale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Ufficio Stampa INTERNO

Comunicato 701 Disagi al Cup a causa di un’agitazione sindacale A causa di uno sciopero delle associazioni di categoria dei metalmeccanici, che coinvolge il personale del call center del Cup Trentino, si stanno verificando rallentamenti nel servizio di prenotazione delle visite e degli esami specialistici. Per evitare disagi, dovuti alle lunghe attese telefoniche, si invita la cittadinanza a usare il servizio di prenotazione web Cup-online, TreC+ oppure lasciare i propri riferimenti per essere richiamati; in alternativa è possibile richiamare il call center domani, sabato 29 marzo, dalle ore 8 alle ore 13. (Ufficio Stampa)

Su altre testate

I numeri Oltre 150 i manifestanti che si sono dati appuntamento. (La Nuova Ferrara)

Alle 11.30 il grosso corteo dei metalmeccanici iscritti a Fim-Fiom-Uilm, come non se ne vedevano dal 2008, arriva sotto la sede di Confindustria Emilia in via San Domenico. Sono rappresentate tutte le industrie dell'area metropolitana di Bologna e anche le più piccole artigiane, dalla Ducati alla Lamborghini, dalla Toyota Material Handling alla Bonfiglioli Riduttori, in occasione dello sciopero nazionale dei metalmeccanici. (Corriere della Sera)

Il picchetto dei sindacati si è svolto davanti alla sede della Nidec La realtà produttiva della città dei cantieri è tra le più importanti del territorio con circa 400 dipendenti (Telefriuli)

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia ha devoluto svariate paia di calzature alla Croce Rossa Italiana e, in particolare, al Comitato Provinciale vibonese. Si tratta di merce confiscata dal Tribunale di Vibo Valentia all’esito di un procedimento penale instaurato dalla Procura della Repubblica su iniziativa delle Fiamme Gialle. (Corriere di Lamezia)

Ieri, nei locali della Questura di Vibo Valentia, alla presenza del Questore dr. Rodolfo Ruperti e della Presidente dr.ssa Mantelli Isolina è stato rinnovato il “protocollo ZEUS” tra la Questura di Vibo Valentia ed il Centro Calabrese di Solidarietà per Autori di Violenza (CUAV) con sede in Catanzaro. (Corriere di Lamezia)

L'obiettivo della manifestazione era sollecitare Federmeccanica, Assistal e Unionmeccanica alla ripresa della trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto. (Finanza Repubblica)