Metalmeccanici in sciopero per il contratto: manifestazione e corteo bloccano la città
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Genova. Corteo dei metalmeccanici a Genova questa mattina. Dopo la rottura delle trattative per il rinnovo del contratto di lavoro, i lavoratori e in sindacati hanno organizzato per oggi una grande manifestazione di protesta che attraverserà tutta la città per andare a "chiedere" l'intervento del prefetto. In questi giorni Fim, Fiom e Uilm avevano giudicato l’atteggiamento delle controparti, Federmeccanica e Assistal, "oltre che provocatorio, poco rispettoso nei confronti di tutte le lavoratrici e i lavoratori del comparto che votando la piattaforma sindacale hanno dato dimostrazione di trovare in essa le risposte adeguate per migliorare le proprie condizioni di vita e lavoro". (Genova24.it)
Su altre testate
Alle 11.30 il grosso corteo dei metalmeccanici iscritti a Fim-Fiom-Uilm, come non se ne vedevano dal 2008, arriva sotto la sede di Confindustria Emilia in via San Domenico. Ad attendere i manifestanti (diverse migliaia), mentre scattano le note di "Bella Ciao", c'è una camionetta della polizia con una decina di agenti. (Corriere della Sera)
Ieri, nei locali della Questura di Vibo Valentia, alla presenza del Questore dr. Rodolfo Ruperti e della Presidente dr.ssa Mantelli Isolina è stato rinnovato il “protocollo ZEUS” tra la Questura di Vibo Valentia ed il Centro Calabrese di Solidarietà per Autori di Violenza (CUAV) con sede in Catanzaro. (Corriere di Lamezia)
Metalmeccanici, a Monfalcone presidio per la riapertura del tavolo nazionale Il picchetto dei sindacati si è svolto davanti alla sede della Nidec (Telefriuli)
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia ha devoluto svariate paia di calzature alla Croce Rossa Italiana e, in particolare, al Comitato Provinciale vibonese. Si tratta di merce confiscata dal Tribunale di Vibo Valentia all’esito di un procedimento penale instaurato dalla Procura della Repubblica su iniziativa delle Fiamme Gialle. (Corriere di Lamezia)
Diverse centinaia di lavoratori metalmeccanici della provincia di Roma, insieme alle organizzazioni sindacali, si sono radunati in piazza Barberini, nella Capitale, in occasione dello sciopero nazionale di otto ore proclamato da Fim, Fiom e Uilm (Finanza Repubblica)
Ferrara Arrabbiati e delusi dall’atteggiamento di Federmeccanica (di fatto Confindustria) e soprattutto decisi a non mollare nemmeno di un centimetro sul punto degli scatti di anzianità di servizio, quelli che la controparte vorrebbe perlomeno rivedere. (La Nuova Ferrara)