MotoGP, Marquez e la rottura Pramac-Ducati: "Non ho colpe"

MotoGP, Marquez e la rottura Pramac-Ducati: Non ho colpe
Corse di Moto SPORT

È partito bene il Gran Premio d’Olanda 2024 di Marc Marquez. In FP1 è stato molto veloce e ha chiuso in seconda posizione, mentre nella sessione di pre-qualifiche è stato un po’ meno incisivo ma ha comunque ottenuto un sesto tempo che gli ha permesso di accedere direttamente al Q2 delle Qualifiche. Sicuramente in FP2 … (Corse di Moto)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L’ordine di partenza stabilito dalla sessione deciderà la griglia sia della mini gara del pomeriggio che dell’atteso Gran Premio domenicale. Oggi sono in programma le qualifiche, seguite poi dalla gara sprint. (SPORTFACE.IT)

È in una bolla, in perfetta forma e con padronanza della situazione notevole: Pecco Bagnaia è il migliore nelle Prequalifiche del GP di Olanda, immediatamente in palla con la sua Ducati. Sulla pista di Assen l'iridato in carica, che solitamente parte in modo non esplosivo, ma graduale, mette tutti in riga anche nelle Practice del pomeriggio dopo aver chiuso in testa anche la sessione del mattino. (La Gazzetta dello Sport)

Tutto pronto per l'ottavo Gran Premio dell'anno. Jorge Martin resta primo nel Motomondiale con 171 punti, inseguito da Pecco a 153. (ilmessaggero.it)

MotoGp, Gran Premio d'Olanda: orario e dove vedere il Gp di Assen in tv e streaming

"Il feeling questa mattina è stato molto buono: sembrava che non ci fosse stata una pausa (tra questo GP e l'ultimo corso al Mugello a inizio giugno, ndr), sono andato fuori e mi sono sentito subito molto bene, quindi è andata meglio rispetto ad altre settimane. (Moto.it)

Sono state soprattutto due le particolarità del venerdì di Assen 2024 della MotoGP: il sole ha costantemente illuminato i verdi prati delle vie di fuga olandesi e Pecco Bagnaia ha dominato la scena, dal semaforo verde del turno mattutino sino alla bandiera a scacchi delle Prequalifiche. (MOW)

Oggi, sabato 29 giugno, giornata piuttosto intensa ad Assen, sede del round del Motomondiale 2024. Una pista molto difficile da interpretare per il disegno particolare: un layout nel quale i centauri saranno praticamente quasi sempre in piega, dovendo affrontare curve veloci. (OA Sport)