Tra triplete o zeru tituli, il dilemma della scelta attanaglia l'Inter
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Parafrasando uno slogan ormai divenuto celebre, per l'Inter oggi più che mai si tratta di oscillare tra sogni e solide realtà. Dopo la sconfitta di Bologna è vero che lo scudetto è tutt'altro che perso ma, nei fatti, pure la terza competizione è tornata in bilico: il piccolo vantaggio in Serie A si è eroso tanto che, si chiudesse oggi il campionato, ci sarebbe lo spareggio col Napoli: in Champions League ovviamente si parte da 0-0 contro il Barcellona; e in Coppa Italia è tutto aperto, l'andata con il Milan era finito 1-1. (Sportmediaset)
La notizia riportata su altri giornali
Nella semifinale di Coppa Italia è arrivata la conferma: il serbatoio delle energie non è ai massimi storici e l’Inter si trova nel bel mezzo di una salita, adesso anche con un pesante passivo da digerire, maturato proprio nel derby. (CalcioMercato.com)
Reduce da due sconfitte consecutive, contro il Bologna in campionato e il Milan in Coppa Italia, i campioni d'Italia devono ripartire subito, sin dalla sfida contro i giallorossi, per evitare di arrivare a Barcellona con la pressione di chi è all'ultima spiaggia. (Diretta)
Una bolla fatta di slogan come "non è vero che chi più spende vince". Inzaghi come Ryan Atwood di O.C — Finora, l'Inter ha vissuto dentro una magica bolla. (FC Inter 1908)

IL COMMENTO – Ciccio Graziani, intervenuto in diretta a Radio Sportiva, ha commentato la disfatta dell‘Inter nel derby di Coppa Italia: «Crollo preoccupante, segnale che parte dal 2-2 in rimonta contro il Parma. (Inter-News)
Ora esageriamo in negativo. Biasin: "Il triplete è bello quando lo hai fatto, quando non c'è più meglio far finta che non esista. (FC Inter 1908)
" L'Inter è passata dall'euforia alla preoccupazione in pochi giorni. " Nervi a fior di pelle per l'Inter dopo la mancata conquista del Triplete ": così titola Diario Sport sulle proprie colonne dopo la sconfitta in Coppa Italia contro il Milan . (Tuttosport)