20 città dove si mangia da Dio: perché Napoli è in fondo alla classifica?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La rivista britannica Time Out, basandosi su un sondaggio che ha coinvolto migliaia di residenti in diverse metropoli, ha stilato la classifica delle venti migliori città al mondo dove mangiare nel 2025. Gli intervistati hanno valutato la scena gastronomica locale in base a criteri ben precisi. Quali? La qualità, l’accessibilità economica e la varietà dell’offerta. Una giuria di esperti ha poi contribuito con il proprio parere sulle città più interessanti dal punto di vista culinario. (Everyeye Lifestyle)
Su altri giornali
Introduzione (Sky Tg24 )
La rivista britannica Time Out ha recentemente pubblicato la sua classifica delle migliori città al mondo per la gastronomia nel 2025, basata su sondaggi a livello globale che valutano qualità e accessibilità dei ristoranti, oltre al parere di esperti culinari. (Napolitan.it)
Time Out, storica rivista britannica dedicata all’ospitalità, vede nella Top 20 delle “capitali food” una sola città: Napoli. Il capoluogo campano conquista quindi la vetta casalinga ma non sbaraglia la concorrenza a livello internazionale. (Il Giornale d'Italia)
Tra queste, solo una fa parte della penisola. Tra le tradizioni, così variegata da regione a regione, e i sapori mediterranei, l'Italia spesso eccelle per la sua cultura culinaria. (leggo.it)
Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame. (inItalia)
La rivista britannica Time Out ha chiesto a migliaia di abitanti di valutare la scena gastronomica delle loro città per stilare la classifica globale delle 20 capitali culinarie di quest’anno. (Food Affairs)