La rivista britannica Time Out ha recentemente pubblicato la sua classifica delle migliori città al mondo per la gastronomia nel 2025, basata su sondaggi a livello globale che valutano qualità e accessibilità dei ristoranti, oltre al parere di esperti culinari. ADVERTISEMENT Le prime posizioni della classifica: 1. New Orleans, USA: Con una storia culinaria ricca e variegata, New Orleans offre piatti iconici come gumbo e jambalaya.
Leggi
Altri articoli:
Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame. C’è una sola rappresentante dell’Italia nella classifica della testata britannica ‘Time Out’ dedicata alle città dove si mangia meglio al mondo. La graduatoria è frutto di un sondaggio rivolto agli utenti chiamati a valutare l’offerta gastronomica della propria metropoli.
Leggi
La rivista britannica Time Out, basandosi su un sondaggio che ha coinvolto migliaia di residenti in diverse metropoli, ha stilato la classifica delle venti migliori città al mondo dove mangiare nel 2025. Gli intervistati hanno valutato la scena gastronomica locale in base a criteri ben precisi. Quali? La qualità, l’accessibilità economica e la varietà dell’offerta. Una giuria di esperti ha poi contribuito con il proprio parere sulle città più interessanti dal punto di vista culinario.
Leggi
La rivista britannica Time Out ha chiesto a migliaia di abitanti di valutare la scena gastronomica delle loro città per stilare la classifica globale delle 20 capitali culinarie di quest’anno. Per identificare le metropoli culinarie più entusiasmanti del momento, scrive la rivista, abbiamo chiesto a migliaia di persone in tutto il mondo di valutare il cibo nella loro città. I partecipanti hanno espresso il loro giudizio su 18 criteri diversi, tra cui…
Leggi
Tanti i motivi d'orgoglio per gli italiani. Ma tra i primi sicuramente il cibo. Tra le tradizioni, così variegata da regione a regione, e i sapori mediterranei, l'Italia spesso eccelle per la sua cultura culinaria. Ma a mettere in discussione quanto detto è stata la testata britannica Time Out, che ha stilato una classifica delle 20 città dove si mangia meglio al mondo. Tra queste, solo una fa parte…
Leggi
Introduzione L’elenco, stilato ogni anno dal magazine di viaggi britannico, tiene conto delle valutazioni espresse dai residenti sull’offerta gastronomica della propria città. Tra i 18 criteri presi in esame rientrano il rapporto qualità-prezzo, il grado di innovazione e la capacità di attrarre i palati di tutta la famiglia. A determinare il punteggio finale è inoltre la valutazione di una giuria composta da esperti del settore tra redattori e critici…
Leggi
Secondo lo studio pubblicato da Time Out, Napoli merita il 19esimo posto per la sua cucina tradizionale e la sua imperdibile pizza fritta. Il podio è tutto extra europeo: New Orleans, Bangkok e Medellin
Leggi
Dallo street food ai ristoranti stellati, dalle trattorie alle cucine sperimentali: ogni città è un microcosmo anche sul piano del gusto. La rivista Time Out ha intervistato migliaia di persone in tutto il mondo sul cibo nelle loro città, chiedendo di valutarlo in base a 18 criteri, dalla qualità alla convenienza. A ogni città è stato poi attribuito un punteggio da un gruppo di esperti di cibo del magazine britannico.
Leggi
Una sola destinazione italiana, al penultimo posto della classifica: la Top 20 delle migliori città del mondo per un viaggio gastronomico consigliate da Time Out fa discutere (e riflettere sulle nostre potenzialità) Quali sono le migliori città del mondo per mangiar bene? Tutte quelle italiane, verrebbe da dire, in un impeto di nazionalismo gastronomico di cui noi Italiani sappiamo dare…
Leggi