Allerta meteo arancione, chiuse le scuole a San Miniato

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
gonews INTERNO

Vista l’allerta arancione prevista per la giornata di domani, sabato 22 marzo emessa dalla sala operativa regionale, le scuole a San Miniato resteranno chiuse. Questo quanto previsto da un'ordinanza di sospensione didattica firmata dal sindaco Simone Giglioli: il provvedimento, spiegano dal Comune, interessa gli istituti superiori cittadini, dato che gli Istituti Comprensivi il sabato sono comunque chiusi. (gonews)

Ne parlano anche altre testate

ROMA (Trentino)

Il rischio di frane e piene dei fiumi riguarda in particolare le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena. Tuttavia il Comune di Bologna ha deciso di aprire in via precauzionale il Centro Operativo Comunale (COC). (il Resto del Carlino)

In molte zone, il rischio di allagamenti e frane è elevato, rendendo fondamentale seguire le indicazioni degli enti locali e adottare comportamenti prudenziali per proteggere sé stessi e la propria comunità. (corriereadriatico.it)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Ecco il bollettino della Protezione Civile e le decisioni prese dalle singole amministrazioni comunali. Meteo, fine settimana di acquazzoni, neve (sui monti) e vento forte: arriva il caldo al Sud ma poi peggiora. (ilmessaggero.it)

Il passaggio di una 'saccatura' atlantica, mosso da un flusso di correnti sud-occidentali in quota, oltre a portare precipitazioni sparse sulla Penisola, favorirà l'intensificazione della ventilazione dai quadranti meridionali nei bassi strati su gran parte dell'Italia, risultando particolarmente intensa sulla Puglia e sui settori ionici: lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile che ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse che prevede per la giornata di domani, domenica 23 marzo, allerta arancione per rischio idrogeologico sui settori settentrionali della Toscana. (Gazzetta di Parma)