Dantedì: oggi si celebra in tutta Italia il Sommo Poeta e la Sua Commedia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Calendarizzata nel 2020 su proposta dell’ex ministro Franceschini viene considerata da molti la data in cui Alighieri iniziò il viaggio che ci ha regalato la più grande opera letteraria della nostra storia . Nasce la prima banca dati digitale sull’esegesi dantesca Oggi 25 marzo, si celebra la giornata nazionale in onore del Sommo Poeta Dante Alighieri, istituita su proposta dell’ex ministro Dario Franceschini nel 2020. (GLI STATI GENERALI)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Presentata in occasione del Dantedì come anteprima delle Giornate Dantesche, la rassegna propone i lavori di artisti che rappresentano l’eccellenza e la diversità transgenerazionale del fumetto italiano, chiamati ad offrire al pubblico la loro personale rappresentazione dell’opera dantesca nelle sale del palazzo principe di Foligno. (Corriere dell'Umbria)
Lo fa anche la Fondazione Istituto del Dramma Popolare di San Miniato – guidata da Marzio Gabbanini – che rappresenta una realtà di grande valore della cultura toscana e italiana, con quel percorso annuale di eventi e approfondimenti che culmina, ogni estate, con il Teatro del Cielo che quest’anno vedrà il debutto, a luglio, di "Autodifesa di Caino" di Andrea Camilleri. (LA NAZIONE)
Dal 2020, ogni 25 marzo celebriamo il Dantedì, il “giorno di Dante” per eccellenza, ricco di manifestazioni ed eventi culturali dedicati, oltre che alla Divina Commedia, alla centralità della figura del poeta nella storia della cultura e della lingua italiana (in Italia e fuori d’Italia). (Treccani)

Il DanteDì si celebra ogni anno il 25 marzo. Questa data, secondo gli studiosi, segna l'inizio del viaggio ultraterreno di Dante attraverso l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso, come narrato nella sua opera più famosa, la Divina Commedia. (SiViaggia)
Secondo gli studiosi, è il giorno in cui Dante avrebbe iniziato il suo viaggio nell’aldilà. E questa ricorrenza viene celebrata. (LA NAZIONE)
Il 25 marzo è la data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebra il Dantedì, la giornata nazionale dedicata al sommo poeta Dante Alighieri, giunta alla sua sesta edizione. (Corriere di Lamezia)