Pullman caduto nel Po: le operazioni di recupero
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Manutenzioni risparmiate per garantire più dividendi? I costi per le manutenzioni non sono mai calati". Così Giovanni Castellucci nel corso delle sue spontanee dichiarazioni al processo per il crollo del ponte Morandi. "È stato presentato un grafico con il calo delle manutenzioni, ma vi assicur... (La Stampa)
Ne parlano anche altri media
Un Pullman è precipitato poco prima delle 18 presso il ponte Vittorio Emanuele in piazza Vittorio, nel cuore di Torino. L’incidente a causa di un malore probabilmente. (Corriere TV)
Nel tardo pomeriggio un bus turistico, per dinamiche ancora da chiarire, ha sfondato una recinzione ed è finito nelle acque del Po, nei pressi di piazza Vittorio Veneto. I vigili del fuoco hanno comunicato di aver soccorso l'autista, che sarebbe poi deceduto. (ciociariaoggi.it)
Tragico incidente a Torino, dove un bus turistico è precipitato nel Po. Si conta una vittima: l'autista, che era a bordo del mezzo da solo. L'uomo era stato recuperato vivo dai vigili del fuoco, anche se incosciente, ma a quanto si è appreso i sanitari non sono riusciti a rianimarlo hanno dovuto constatarne il decesso. (L'Unione Sarda.it)
L’uomo era originario di Guglionesi, in provincia di Campobasso. Il mezzo, usato per viaggi turistici, apparteneva … (Il Fatto Quotidiano)
Le indagini per far luce su quanto accaduto sono affidate alla polizia locale, che ha gia' proceduto ai rilievi sul posto. Sono terminate nella notte le operazioni di recupero, da parte dei vigili del fuoco del commando provinciale, del pullman turistico finito ieri pomeriggio nel Po di Torino. (Tiscali Notizie)
Il mezzo verrà posto sotto sequestro, verrà sottoposto a degli accertamenti tecnici, per quanto possibile con i danni riportati per verificare la funzionalità dell’impianto frenante. “Le indagini sono nella loro fase iniziale. (LAPRESSE)