Mattia Furlani vince l'oro nel lungo ai mondiali indoor: battuti tutti i migliori (anche il fenomeno Tentoglou)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La medaglia d’oro che penzola al collo di Mattia Furlani è grossa «’na cifra», «ma - dice lui - nella mia testa è ancora più grande»: è la medaglia che appena conquistato al Nanjing Cube dove in tre giorni il mondo s’è confrontato nelle specialità dell’atletica leggera. La sua è quella del salto in lungo, dove l’oro sta bene sull’azzurro (ma ogni armocromista ed ogni sportivo sa che i due colori legano bene e spesso). (ilmessaggero.it)
Ne parlano anche altre testate
Per il suo primo salto nell’oro Mattia Furlani è dovuto volare dall’altra parte del mondo. 8,30 lui, 8,29 il giamaicano Pinnock. (la Repubblica)
Due settimane fa aveva conquistato l'argento agli Europei indoor. Arrivato in Cina, già negli allenamenti di rifinitura era apparso in grande forma, come testimoniato da questo video. La Federatletica ha pubblicato un video in cui si vede Mattia Furlani mostrare con orgoglio la medaglia d'oro vinta nel salto in lungo ai Mondiali Indoor di Atletica a Nanchino, in Cina. (Corriere TV)
NANCHINO (CINA) (ITALPRESS) – Mattia Furlani è medaglia d’oro ai mondiali indoor di Nanchino, in Cina. L’azzurro ha trionfato con la misura di 8.30, secondo il giamaicano Wayne Pinnock (8.29), terzo l’australiano Liam Adcock (8.28). (Quotidiano del Sud)
Ed è arrivato con tutta la leggerezza di quell’età meravigliosa, quando ogni cosa sembra possibile. Tutto lo è, in verità. (La Gazzetta dello Sport)
Poco meno di un anno fa, nell'intervista esclusiva rilasciata ai nostri canali con vista sulle Olimpiadi di Parigi, Mattia Furlani dichiarava: "Mi pesa il mio lavoro? Se penso allo scopo per cui lo sto facendo, non mi pesa niente. (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)
Esulta Mattia Furlani e con lui tutta l’Italia, in particolar modo il Lazio per il successo dell’atleta dei Castelli ai mondiali indoor di atletica di Nanchino. In Cina infatti il ventenne ha conquistato la medaglia d’oro nel salto in lungo. (Today.it)